World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
1 Giu 2006 [23:34]

Montmelò, 2° giorno: brutto incidente per Luca Badoer

Brivido per Luca Badoer nel secondo giorno di prove a Montmelò. Il tester della Ferrari è uscito al 27° giro alla veloce curva tre danneggiando seriamente la monoposto (lato anteriore destro distrutto). Per fortuna Badoer non ha riportato danni fisici.
Schumacher ha invece ottenuto il miglior tempo. Noie meccaniche per Klien, Barrichello, De La Rosa e Trulli.

Nella foto, la Ferrari distrutta di Luca Badoer (Photo 4)

I tempi del 2° giorno, giovedì 1 giugno 2006

1 - Michael Schumacher (Ferrari 248) - 1'13"471 - 82 giri
2 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'14"174 - 120
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF106B) - 1'14"696 - 106
4 - Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth - 1'14"731 - 87
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'14"854 - 112
6 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'15"131 - 102
7 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'15"238 - 84
8 - Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"526 - 111
9 - Jenson Button (Honda RA106) - 1'15"590 - 109
10 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'15"637 - 27
11 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) - 1'15"652 - 61
12 - Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) - 1'15"783 - 125
13 - Rubens Barrichello (Honda RA106) - 1'15"826 - 96
14 - Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'15"871 - 65
15 - Robert Doornbos (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'17"018 - 115
16 - Alexander Wurz (Williams FW28-Cosworth) - 1'17"188 - 83
17 - Neel Jani (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'17"224 - 92
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar