GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
30 Ott 2012 [17:11]

Montmelò, 2° turno: ancora Coloni, con De Jong

Dall’inviato Antonio Caruccio

Si chiude in un tripudio Coloni il primo giorno di test disputato dalla GP2 sul circuito di Montmelò. Dopo Luca Filippi, nel pomeriggio è stato Daniel De Jong a conquistare il miglior tempo in 1’30”408, tenendo alto il nome della compagine umbra diretta da Enzo e Paolo Coloni. Grande Italia anche con la Trident, che ha piazzato al secondo posto Marcus Ericsson, staccato di un decimo e mezzo, con il team Rapax, che ha conquistato la seconda fila virtuale con Daniel Juncadella e Stefano Coletti. Lo spagnolo campione della Formula 3 europea ha percorso ben 41 giri simulando anche la distanza di una gara, mentre il monegasco in 23 tornate gli si è piazzato a soli sette millesimi.

Chiude la Top-5 Alexander Rossi, con la Catheram. Buona prova degli italiani. Decimo il rookie Kevin Giovesi con la vettura della Lazarus, mentre Riccardo Agostini, diciassettesimo a fine turno, è autore del record nel terzo settore. Al risparmio invece il team Ocean. Effettuato un installation lap nella mattinata, il team portoghese non ha neppure ritirato le gomme da Pirelli, tenendo fermi sia Kevin Ceccon sia Ramon Pineiro.



Nella foto, Daniel De Jong (Photo Pellegrini)

Martedì 30 ottobre 2012, i tempi del 2° turno

1 – Daniel De Jong – Coloni – 1’30”408 – 21 giri
2 – Marcus Ericsson – Trident – 1’30”567 - 28
3 – Daniel Juncadella – Rapax – 1’30”740 - 41
4 – Stefano Coletti – Rapax – 1’30”747 - 23
5 – Alexander Rossi – Catheram – 1’30”865 - 37
6 – Stephane Richelmi – Lotus – 1’30”886 - 27
7 – Adrian Quaife Hobbs – Addax – 1’30”941 - 36
8 – Mitch Evans – Arden – 1’30”973 - 42
9 – Jake Rosenzweig – Addax – 1’31”043 - 36
10 - Kevin Giovesi – Lazarus – 1’31”067 - 32
11 – Nigel Melker – Dams – 1’31”101 - 27
12 – Simon Trummer – Arden – 1’31”243 - 40
13 – Lucas Foresti – Catheram – 1’31”371 - 33
14 – André Negrao – Racing Engineering – 1’31”382 - 30
15 – Pal Varhaug – iSport – 1’31”394 - 31
16 – Arthur Pic – Dams – 1’31”407 - 20
17 – Riccardo Agostini – Coloni – 1’31”413 - 33
18 – Daniel Abt – Lotus – 1’31”477 - 39
19 – Gianmarco Raimondo – Racing Engineering – 1’31”579 - 30
20 – Julian Leal – Trident – 1’31”649 - 39
21 – Felipe Nasr – Carlin – 1’31”708 - 36
22 – René Binder – Lazarus – 1’31”771 - 29
23 – Facu Regalia – iSport – 1’31”771 - 35
24 – Rio Haryanto – Carlin – 1’33”897 - 22
25 – Luca Filippi – Coloni – Senza tempo
26 – Kevin Ceccon – Ocean – Senza tempo
27 - Ramon Pineiro – Ocean – Senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI