formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
12 Nov 2006 [0:09]

Montmelò, gara 1: Risatti campione 2006, vince Prost

Ricardo Risatti, 20enne pilota argentino di Laobulaye, è il campione 2006 della F.3 spagnola e nell'albo d'oro succede ad Andy Soucek. Al pilota della Tec Auto, recente protagonista dei test GP2 con la BCN, è bastato un settimo posto nella prima gara di Montmelò per portarsi a casa il titolo. Ma che fatica! Risatti infatti ha dovuto recuperare di gran carriera dalle ultime posizioni dopo aver scontato un drive through per essere stato spinto dai suoi meccanici in fase di avvio del giro di ricognizione per lo spegnimento del motore. La settima piazza dell'argentino in realtà, in quanto a punti, equivale alla quinta posizione in quanto nè Javier Villa (pilota GP2 chiamato per sostituire Martinez) nè Himar Acosta, finiti davanti a lui, prendono punti per il campionato.

Maximo Cortes sperava di poter rinviare alla seconda gara, l'ultima del 2006, il discorso per il titolo. Il compagno di Risatti, partito dalla pole, aveva saputo condurre la corsa con grande sicurezza, ma a due giri dal traguardo un problema alla pompa della benzina lo ha piantato in asso. Primo si è così ritrovato Nicolas Prost, secondo in griglia di partenza e per tutta la gara. Per il francese, figlio di Alain, si tratta del primo successo nella F.3 spagnola. Giornata di gloria per la Racing Engineering che ha piazzato tre sue monoposto ai primi tre posti. Oltre a Prost e Villa infatti, terzo si è classificato Miguel Molina. Niente da fare per Roldan Rodriguez, quarto e staccato dai primi tre all'arrivo.

Nella foto, Nicolas Prost alla prima vittoria in F.3.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 11 novembre 2006

1 - Nicolas Prost (Dallara 306) - Racing Engineering - 29'47"935
2 - Javier Villa (Dallara 306) - Racing Engineering - 3"133
3 - Miguel Molina (Dallara 306) - Racing Engineering - 8"890
4 - Roldan Rodriguez (Dallara 306) - Campos - 17"395
5 - Arturo Llobell (Dallara 306) - GTA - 20"893
6 - Himar Acosta (Dallara 306) - Llusia - 21"374
7 - Ricardo Risatti (Dallara 306) - Tec Auto - 26"749
8 - Juan Polar (Dallara 300) - ECA - 32"204
9 - Adrian Campos (Dallara 300) - Campos - 36"285
10 - Jose Luis Cunill (Dallara 300) - GTA - 39"798
11 - Jose Luis Pamplò (Dallara 300) - RSC - 45"525
12 - Victor Garcia (Dallara 300) - ECA - 48"471
13 - Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - 1 giro
14 - Sergio Jimenez (Dallara 306) - Racing Engineering - 1 giro
15 - German Sanchez (Dallara 300) - Campos - 1 giro
16 - Carlos Cosido (Dallara 300) - Tec Auto - 1 giro
17 - German Lopez (Dallara 300) - Logo Automocion - 3 giri

Ritirati
16° giro - Marco Barba
16° giro - Manuel Gutierrez
12° giro - Nil Monserrat
11° giro - Manel Cerqueda
11° giro - Alejandro Nunez
5° giro - Xavio Barrio

Il campionato
1.Risatti punti 113; 2.Rodriguez 100; 3.Cortes 93; 4.Prost 78; 5.Jimenez 65.

Lo schieramento di partenza di gara 2 è determinato dall'ordine di arrivo di gara 1 con le prime sei posizioni invertite.