formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
11 Nov 2006 [18:11]

Montmelò, qualifica: nell'atto finale, pole a Maximo Cortes

Saranno due gare ad alta tensione quelle dell'ultima tappa della F.3 spagnola che si tiene a Barcellona. Tre i piloti che possono vincere il campionato: Ricardo Risatti (108 punti), Maximo Cortes (92), Roldan Rodriguez (91). Tra questi, la rivelazione è senza dubbio Cortes, al debutto in F.3. E proprio lui ha segnato la pole a Montmelò con la vettura della Tec Auto. Un risultato di grande valore che lo vedrà in prima fila al fianco di Nicolas Prost, secondo. Il leader del campionato, Risatti, è in terza fila col quinto tempo mentre Rodriguez è in seconda fila col terzo crono.

Nella foto, Maximo Cortes.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Maximo Cortes (Dallara 306) - Tec Auto - 1'36"017
Nicolas Prost (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'36"108
2. fila
Roldan Rodriguez (Dallara 306) - Campos - 1'36"175
Sergio Jimenez (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'36"192
3. fila
Ricardo Risatti (Dallara 306) - Tec Auto - 1'36"211
Miguel Molina (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'36"367
4. fila
Marco Barba (Dallara306) - Campos - 1'36"506
Manel Cerqueda (Dallara 306) - GTA - 1'36"790
5. fila
Javier Villa (Dallara 306) - Racing Engineering - 1'36"819
Nil Monserrat (Dallara 306) - Elide - 1'36"855
6. fila
Alejandro Nunez (Dallara 306) - Elide - 1'36"968
Arturo Llobell (Dallara 306) - GTA - 1'37"463
7. fila
Adrian Campos (Dallara 300) - Campos - 1'37"955
Juan Polar (Dallara 300) - ECA - 1'38"089
8. fila
Himar Acosta (Dallara 306) - Llusia - 1'38"379
Jose Luis Cunill (Dallara 300) - GTA - 1'38"741
9. fila
Toni Rubiejo (Dallara 300) - Cetea - 1'38"822
German Sanchez (Dallara 300) - Campos - 1'38"878
10. fila
Victor Garcia (Dallara 300) - ECA - 1'38"947
Jose Luis Pamplò (Dallara 300) - RSC - 1'38"971
11. fila
German Lopez (Dallara 300) - Logo Automocion - 1'39"324
Carlos Cosido (Dallara 300) - Tec Auto - 1'39"773
12. fila
Xavi Barrio (Dallara 300) - Cetea - 1'40"257
Manuel Gutierrez (Dallara 300) - GTA - 1'40"718

Tutti con motore Toyota