formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
23 Set 2006 [18:37]

Montmelò, gara 1: Roldan Rodriguez senza rivali

Dominio assoluto di Roldan Rodriguez nella prima gara di Montmelò della Euroseries 3000. Lo spagnolo del team Minardi sta offrendo questo weekend una grande prova di forza dopo avere ottenuto anche la pole. Rodriguez ha imboccato la prima curva al comando dopo la partenza avvenuta dietro la safety-car (pista bagnata, forse un eccesso di prudenza della direzione gara) ed ha subito staccato Giacomo Ricci. Il lombardo della FMS ha pensato a portare a termine la corsa senza rischiare per accumulare il maggior numero di punti. Il suo rivale e compagno di squadra, Marco Bonanomi, al 5° passaggio è stato letteralmente speronato alla prima curva da Stefano Gattuso dopo il restart da una situazione di safety-car. Per il pilota della Autosport neanche una penalizzazione. Bonanomi, giratosi e fermatosi in prossimità della via di fuga, è stato maldestramente colpito nel muso da Ivan Bellarosa, che tutto solo aveva perso il controllo della sua monoposto.

La safety-car era stata chiamata per togliere la vettura di Francesco Dracone, incredibilmente giratosi nella curva che immette sul rettifilo di arrivo nel momento della partenza. Con Rodriguez involatosi verso la vittoria e Ricci che badava a salvaguardare il secondo posto, l'attenzione della gara si è spostata sul bel duello per il terzo posto tra Jerome D'Ambrosio e Vitaly Petrov, compagni nel team Euronova. Petrov ha raggiunto il belga e dopo una serie di tentativi di attacco, lo ha infilato con classe alla staccata della prima curva. D'Ambrosio ha tentato una reazione, poi ha mollato. E' mancato tra i big Tuka Rocha, quinto, ma staccato e penalizzato da un'assetto non azzeccato. Il brasiliano della Minardi ha preceduto il compagno e debuttante Davide Rigon, buon sesto anche se ci si attendeva di più dal giovane veneto. Settimo Alex Ciompi che ha recuperato un paio di punti; dietro di lui Gavin Cronje, quinto al via, che ha rovinato tutto nei primi giri con un testacoda. Ma l'ottavo posto gli permetterà di partire dalla pole in gara 2 con al fianco Ciompi.

Nella foto, Roldan Rodriguez.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 23 settembre 2006

1 - Roldan Rodriguez - Minardi - 22 giri in 30'30"945
2 - Giacomo Ricci - FMS - a 7"558
3 - Vitaly Petrov - Euronova - a 9"269
4 - Jerome D'Ambrosio - Euronova - a 11"534
5 - Tuka Rocha - Minardi - a 18"007
6 - Davide Rigon - Minardi - a 29"258
7 - Alessandro Ciompi - Avelon - a 32"301
8 - Gavin Cronje - Autosport - a 33"011
9 - Stefano Gattuso - Autosport - a 33"940
10 - Matteo Cressoni - Vanni/Traini - a 49"027
11 - Johnny Cecotto - Rookies Team - a 49"652

Tutti su Lola B02/50-Zytek

Lo schieramento di partenza di gara 2 è determinato dall'ordine di arrivo di gara 1 con le prime otto posizioni invertite.

Ritirati
0 giri - Francesco Dracone
5° giro - Marco Bonanomi
5° giro - Ivan Bellarosa

Il campionato Euroseries
1.Ricci punti 81; 2.Bonanomi 72; 3.Petrov 44; 4.Rocha 39; 5.Rodriguez 33; 6.Caceres 28; 7.Martini 23; 8.Cressoni 21; 9.D'Ambrosio e Gattuso 19.

Il campionato Italiano
1.Ricci punti 48; 2.Bonanomi 40; 3.Petrov 22; 4.Rocha 21; 5.Martini 19; 6.Rodriguez 18; 7.Nocera 12; 8.Cressoni e Caceres 11; 10.D'Ambrosio 9.