formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
24 Set 2006 [16:54]

Montmelò, gara 2: Vitaly Petrov batte Davide Rigon

Quarta vittoria di Vitaly Petrov nella Euroseries 3000. Il russo della Euronova si è imposto nella seconda gara di Montmelò segnata da parecchi incidenti. Petrov è rinvenuto forte dalle retrovie dopo il caos scatenatosi alla prima curva da un lungo di Alex Ciompi ed ha infilato Davide Rigon, che occupava la prima posizione, nel rettifilo che porta alla prima staccata. Petrov aveva decisamente un altro passo e nulla ha potuto fare Rigon per controbattere; al debutto nella categoria, il veneto della Minardi ha comunque conquistato un ottimo secondo posto confermando le proprie qualità. Terzo posto per Matteo Cressoni, un bel premio per lui che lo gratifica degli sforzi fatti per essere presente in questa categoria col team Vanni/Traini. Quarto Tuka Rocha, che poteva essere il vincitore della corsa. Era infatti primo dopo un bel sorpasso a Gavin Cronje alla prima curva dopo il via, ma ha ricevuto un drive through per partenza anticipata. La stessa penalità è stata comminata a Ivan Bellarosa.

Non ha invece ricevuto nessun drive through Cronje che in partenza, dalla prima fila, si è spostato da sinistra verso destra incurante del fatto di avere al fianco Ciompi. Il toscano è dovuto andare con tutte e quattro le ruote sull'erba causando una situazione di grave pericolo. Ciompi è riuscito a non girarsi e a riprendere l'asfalto, ma quando è arrivato alla prima curva, ha completamente sbagliato il punto di frenata e in un colpo solo ha eliminato le due Lola del Fisichella Motor Sport colpendo prima Marco Bonanomi, poi Giacomo Ricci. Ciompi ha concluso la sua corsa senza controllo contro le gomme, un urto violento dal quale per fortuna non ha riportato danni fisici. Cronje, che non ha ricevuto nessuna sanzione dai commissari sportivi, è poi finito in testacoda mentre era terzo dopo essere stato superato da Jerome D'Ambrosio (un attimo prima delle bandiere gialle sventolate sul rettilineo di arrivo), e per rimettersi in careggiata si è girato altre due volte! Questo pilota il prossimo weekend debutterà nella World Series Renault, categoria nella quale i commissari sportivi non perdonano nulla...

D'Ambrosio si è dovuto ritirare nei primi giri per problemi tecnici quando occupava il secondo posto. La battaglia per il terzo gradino del podio ha visto protagonisti Stefano Gattuso e Roldan Rodriguez, che seguivano il duo Petrov-Rigon. Il pilota della Autosport ha rintuzzato molto bene gli attacchi dello spagnolo della Minardi che, però, deve aver perso la pazienza tentando un attacco impossibile conclusosi con lo speronamento a Gattuso e il ritiro di entrambi. Il giovane Johnny Cecotto si è così trovato in quinta posizione con la vettura che la Coloni Motorsport destina, di gara in gara, ai piloti emergenti.

Nella foto, Vitaly Petrov.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 24 settembre 2006

1 - Vitaly Petrov - Euronova - 26 giri
2 - Davide Rigon - Minardi - a 3"259
3 - Matteo Cressoni - Vanni/Traini - a 13"955
4 - Tuka Rocha - Minardi - a 16"681
5 - Johnny Cecotto - Rookies Team - a 29"790
6 - Gavin Cronje - Autosport - a 53"234
7 - Ivan Bellarosa - Avelon - a 59"126
8 - Francesco Dracone - Euronova - a 1 giro

Tutti su Lola B02/50-Zytek

Il campionato Euroseries
1.Ricci punti 81; 2.Bonanomi 72; 3.Petrov 50; 4.Rocha 42; 5.Rodriguez 33; 6.Caceres 28; 7.Cressoni 25; 8.Martini 23; 9.D'Ambrosio 20; 10.Gattuso 19.

Il campionato Italiano
1.Ricci punti 48; 2.Bonanomi 40; 3.Petrov 28; 4.Rocha 24; 5.Martini 19; 6.Rodriguez 18; 7.Cressoni 15; 8.Nocera 12; 9.Caceres 11; 10.D'Ambrosio 10.