formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
1 Nov 2014 [16:40]

Montmelò, gara 1: Schirò-Montermini al top
Giorgio Roda fa suo il titolo GTS

Marco Cortesi

Inizia con una vittoria il tentativo da parte di Niccolò Schirò e di Andrea Montermini di mantenere il titolo del GT Open in casa Villorba a Barcellona. Dopo uno stint iniziale in cui il modenese si era mantenuto al terzo posto, Schirò è rientrato in pista in seconda posizione, approfittando dell'handicap superiore del leader iniziale Daniel Zampieri e di Roman Mavlanov. Poi,ha messo a segno un rapido sorpasso ai danni di Dietrich Sijthoff, che si era ritrovato davanti in seguito ad un ottimo stint di Maxime Soulet: mossa decisiva perché, mentre Mavlanov incontrava una strenua resistenza da parte dell'olandese, la Ferrari di testa riusciva ad allungare nettamente.

Fuori subito dai giochi invece, gli ex leader di campionato di casa Corvette: con un netto errore in staccata, Miguel Ramos ha centrato la Ferrari di Marco Cioci, riportando diversi danni all'anteriore. Nulla da fare né per lui, che si è visto pure affibbiare un drive-through, né per Nicky Pastorelli, che ha preso il volante in seguito e chiuso all'ultimo posto. In classe GTS, nonostante la toccata iniziale, Cioci e Giorgio Roda hanno terminato quarti di categoria: per il lombardo è così arrivato il titolo con una gara ancora da disputare. Il successo in gara, nella classe cadetta, è andato agli inglesi Shaun Balfe e Phil Keen.

Nella foto, il campione GTS Giorgio Roda (Speedy)

Sabato 1 novembre 2014, gara 1

1 - Montermini-Schirò (Ferrari 458) – Villorba - 38 giri
2 - Mavlanov-Zampieri (Ferrari 458) - Russian Bears - 12”018
3 - Sijthoff-Soulet (Corvette Z06) – V8Racing - 18”365
4 - Balfe-Keen (Ferrari 458) – Balfe - 36”161
5 - Campanico-Patel (Audi R8) – Novadriver - 40”298
6 - Beretta-Camathias (Porsche 997) – Autorlando - 1'20”008
7 - Roda-Cioci (Ferrari 458) - AF Corse - 1'22”424
8 - Maleev-Perez Aicart (Ferrari 458) - Russian Bears - 1'22”906
9 - Hamilton-Tutumlu (Corvette ZR1) – SRT - 1'30”859
10 - Cameron-Griffin (Ferrari 458) - AF Corse - 1'31”610
11 - Volker-Kox (Lamborghini Gallardo) – Kox - 1'31”864
12 - Sdanewitsch-Leo (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro
13 - Zlobin-Persiani (Ferrari 458) - AF Corse - 1 giro
14 - Earle-Laursen (Ferrari 458) – Kessel - 1 giro
15 - Dermont-Perera (BMW Z4) – TDS - 1 giro
16 - Ricci-Policand (Ferrari 458) – Sofrev - 1 giro
17 - Beaubelique-Balthazard (Ferrari 458) – Sofrev - 1 giro
18 - Ramos-Pastorelli (Corvette ZR1) – V8Racing - 1 giro

Giro più veloce: Daniel Zampieri - 1'48"958

Ritirati
28° giro - Monje-Hamprecht
31° giro - Mesquita-Cunha

Il campionato assoluto
1. Montermini-Schirò 197; 2. Mavlanov-Zampieri 196; 3. Ramos-Pastorelli 182; 4. Soulet 166; 5. Tutumlu 140; 6. Roda 128; 7. Hamilton 111.

Il campionato GTS
1. Roda 78; 2. Aicart 67; 3. Ruberti 59; 4. Beretta-Camathias 53; 5. Valeev 53; 6. Patel-Campanico 48; 7. Cameron-Griffin 38.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing