formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
2 Nov 2014 [10:30]

Montmelò, qualifica 2: Schirò fa sua la pole

Marco Cortesi

Inizia al meglio la rincorsa di Niccolò Schirò e Andrea Montermini al titolo GT Open. Il pilota milanese ha conquistato nella seconda sessione di qualifica al Circuit de Catalunya la pole position per la scuderia Villorba, battendo il rivale diretto Roman Mavlanov di soli 4 centesimi. Con un solo punto di vantaggio per la squadra italiana, gli handicap di tempo per i due equipaggi saranno uguali, anche se sarà da considerare la gestione degli scarti.

La compagine russa supportata dalla SMP ha portato in pole nella classe GTS José Perez Aicart che, dopo aver perso il titolo di categoria al termine di gara 1 a vantaggio di Giorgio Roda, vuole chiudere il campionato in bellezza e partirà terzo assoluto. Accanto a lui ci sarà la Lamborghini di Peter Kox, mentre Luca Persiani, in coppia con Nikita Zlobin, verrà affiancato dal duo Griffin-Cameron.

Quarta fila per Aditya Patel sulla prima Audi Novadriver, seguito dalla Corvette di Isaac Tutumlu. Solo decimo Nicky Pastorelli, che in coppia con Miguel Ramos ha visto ieri quasi tutte le speranze di titolo svanire in un contatto al primo giro. Davanti a loro anche i vincitori della GTS in gara 1 Balfe-Keen.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Niccolò Schirò (Ferrari 458) – Villorba - 1'47"419
Roman Mavlanov (Ferrari 458) - Russian Bears - 1'47"456
2. fila
Jose Perez Aicart (Ferrari 458) - Russian Bears - 1'47"612
Peter Kox (Lamborghini Gallardo) – Kox - 1'47"616
3. fila
Luca Persiani (Ferrari 458) - AF Corse - 1'47"988
Matt Griffin (Ferrari 458) - AF Corse - 1'48"037
4. fila
Aditya Patel (Audi R8) – Novadriver - 1'48"161
Isaac Tutumlu (Corvette ZR1) – SRT - 1'48"225
5. fila
Shaun Balfe (Ferrari 458) – Balfe - 1'48"312
Nicky Pastorelli (Corvette ZR1) – V8Racing - 1'48"328
6. fila
Giorgio Roda (Ferrari 458) - AF Corse - 1'48"510
Dietrich Sijthoff (Corvette Z06) – V8Racing - 1'48"780
7. fila
Matteo Beretta (Porsche 997) – Autorlando - 1'48"951
Fernando Monje (Audi R8) – Novadriver - 1'49"112
8. fila
Johnny Laursen (Ferrari 458) – Kessel - 1'49"265
Patrick Cunha (Lamborghini Gallardo) – Veloso - 1'50"244
9. fila
Eric Dermont (BMW Z4) – TDS - 1'50"431
Gabriel Balthazard (Ferrari 458) – Sofrev - 1'50"543
10. fila
Maurice Ricci (Ferrari 458) – Sofrev - 1'50"609
Claudio Sdanewitsch (Ferrari 458) - AF Corse - 1'51"537
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing