formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
12 Nov 2022 [16:50]

Montmelò, gara 1
Tsolov domina dalla pole

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Dalla partenza alla bandiera a scacchi nessuno è riuscito ad impensierire la leadership di Nikola Tsolov, che a Montmelò ha così potuto festeggiare l’11esimo successo stagionale. Il neo-campione del team Campos ha anche potuto beneficiare di un lungo periodo di safety car, intervenuta in seguito all’incidente multiplo al via che ha coinvolto ben quattro vetture. Nei dieci minuti finali di bandiera verde Tymoteusz Kucharczyk è riuscito a tenere il passo del capo-classifica, ma mai ad impensierirlo.

Il pilota polacco, vincitore del Richard Mille Young Talent Academy, ha anzi dovuto guardarsi dal rientro di Kirill Smal, che a due minuti dal termine è anche riuscito ad avere la meglio del compagno di squadra in MP Motorsport, strappandogli la piazza d’onore. Una gran prova quella di Smal, che al via era subito riuscito a portarsi in terza posizione, scavalcando Hugh Barter, autore di un lungo in curva 1.

L’australiano è riuscito a beffare Christian Ho soltanto all’ultimo giro per chiudere quarto davanti al pilota di Singapore. Sesta piazza per Noah Stromsted, che ha avuto la meglio del compagno Georg Kelstrup, poi precipitato in 14esima posizione. In questo modo Valerio Rinicella si è portato ad un solo punto dalla quinta piazza del danese in classifica. Anche la corsa del pilota romano non è stata lineare, ma Rinicella è stato bravo a recuperare quattro posizioni dopo un lungo per ritornare in top-10 e prendere due punti (data la trasparenza di Stromsted).

Punti anche per Manuel Espirito Santo, settimo, Daniel Nogales, ottavo, Tasanapol Inthraphuvasak, nono e Sebastian Gravlund, 11esimo. 12esima e 13esima piazza per le due Monlau di Robert De Haan e Jonas Ried. Bella rimonta di Noah Lisle, da 27esimo a 16esimo, mentre ha chiuso 19esimo l’altro rookie Gianmarco Pradel di Cram. Fuori gioco nell’incidente multiplo iniziale Jef Machiels, Max Mayer, Gael Julien e Bruno Del Pino, mentre Daniel Guinchard si è ritirato poco dopo ai box.

Sabato 12 novembre 2022, gara 1

1 - Nikola Tsolov - Campos - 12 giri
2 - Kirill Smal - MP Motorsport - 1”492
3 - Timoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 3”980
4 - Hugh Barter - Campos - 5”754
5 - Christian Ho - MP Motorsport - 5”891
6 - Noah Stromsted - Campos - 6”011
7 - Manuel Espirito Santo - Campos - 10”622
8 - Daniel Nogales - Drivex - 13”931
9 - Tasanapol Inthrapuvasak - MP Motorsport - 14”368
10 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 15”089
11 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 16”181
12 - Robert De Haan - Monlau - 16”314
13 - Jonas Ried - Monlau - 18”127
14 - Georg Kelstrup - Campos - 18”660
15 - Teophile Nael - Sainteloc - 20”665
16 - Noah Lisle - JHR - 21”525
17 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 21”968
18 - Ricardo Gracia - GRS - 22”178
19 - Gianmarco Pradel - Cram - 22”380
20 - Alvaro García - Formula de Campeones - 25”176
21 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 27”344
22 - Marcos Flack - GRS - 28”204
23 - Vladislav Ryabov - GRS - 28”264
24 - Carl Bennett - Sainteloc - 31”726
25 - Francisco Soldavini - Cram - 32”751
26 - Theodor Jensen - Sainteloc - 33”474
27 - Daniel Mavlyutov - GRS - 35”868
28 - Victoria Blokhina - Drivex - 1’28”565
29 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1 giro

Ritirati
Daniel Guinchard
Jef Machiels
Max Mayer
Gael Julien
Bruno Del Pino

Il campionato
1.Tsolov 356 punti; 2.Barter 262; 3.Kucharzyck 209; 4.Smal 147; 5.Kelstrup 95; 6.Rinicella 94; 7.Zanfari 70; 8.Jenic 64; 9.Inthraphuvasak 61; 10.Julien, De Haan 60.
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing