FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
20 Ott 2012 [14:24]

Montmelò, gara 1: prima vittoria di Tunjo

Dall'inviato Massimo Costa

Prima vittoria in Eurocup F.Renault di Oscar Tunjo davanti a Stoffel Vandoorne e Daniil Kvyat, che partiva dalla terza fila. Con questo risultato, Vandoorne si porta da 11 a 14 punti di vantaggio sul russo della Red Bull. La gara è stata decisamente lineare con Tunjo che si è portato subito in testa seguito da Vandoorne mentre Kvyat dalla terza fila è saltato al terzo posto con gran grinta. Da quel momento, nulla è cambiato nonostante 6 giri in safety-car per un mega incidente innescato da un testacoda di Guilherme Silva a centro gruppo dopo tre curve.

Kvyat non è mai riuscito ad avvicinare Vandoorne per tentare un sorpasso, bravo il belga a non commettere la minima sbavatura mentre il russo ha dichiarato di non aver potuto disporre di un set-up ottimale che gli permettesse di guadagnare soprattutto nell'ultima curva. Bello il duello per il quarto posto tra Alex Riberas e Oliver Rowland, che ha visto prevalere lo spagnolo. Bene al sesto posto Paul-Loup Chatin che ha preceduto un sempre veloce Melville McKee.



Nella foto, Oscar Tunjo (Photo Pellegrini)

Sabato 20 ottobre 2012, gara 1

1 - Oscar Tunjo - Tech 1 - 12 giri 27'59"372
2 - Stoffel Vandoorne - Kaufmann - 0"385
3 - Daniil Kvyat - Koiranen - 0"909
4 - Alex Riberas - Kaufmann - 2"415
5 - Oliver Rowland - Fortec - 2"870
6 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 3"272
7 - Melville McKee - Interwetten - 3"630
8 - Steijn Schothorst - Manor MP - 4"296
9 - Josh Hill - Fortec - 5"704
10 - Pierre Gasly - R Ace - 6"334
11 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 7"656
12 - Jake Dennis - Fortec - 8"771
13 - Felipe Fraga - Tech 1 - 11"316
14 - Hans Villemi - Atech Reid - 11"673
15 - Norman Nato - RC Formula - 12"295
16 - Stefan Wackerbauer - Koiranen - 12"894
17 - Roman Mavlanov - Tech 1 - 13"636
18 - Aurelien Panis - RC Formula - 14"367
19 - Pieter Schothorst - Kaufmann - 14"693
20 - Mikko Pakari - Fortec - 15"455
21 - Konstantin Tereschenko - Interwetten - 17"732
22 - Nyck De Vries - R Ace - 18"191
23 - Ed Jones - Fortec - 18"488
24 - Yu Kanamaru - KTR - 19"082
25 - Dan Wells - Atech Reid - 23"495
26 - Ignazio D'Agosto - KTR - 23"699
27 - William Vermont - Arta - 25"007
28 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 26"192
29 - Alex Loan - Arta - 26"931
30 - Victor Colomè - KTR - 31"783

Giro più veloce: Melville McKee 1'46"260

Ritirati
0 giri - Jordan King
0 giri - Leo Roussel
0 giri - Andrea Pizzitola
0 giri - Guilherme Silva
0 giri - Kevin Jorg
0 giri - Alexander Albon
0 giri - Egor Orudzhev
0 giri - Patrick Kujala
8° giro - Esteban Ocon

Il campionato
1.Vandoorne 244; 2.Kvyat 230; 3.Nato 96; 4.Rowland 84; 5.De Vries 78; 6.Chatin 77; 7.Tunjo 67; 8.McKee 64; 9.Riberas 52; 10.Gasly 41.