formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
3 Nov 2012 [16:19]

Montmelò, gara 1: successo a Regalia

Dall’inviato Antonio Caruccio

Bella vittoria di Facu Regalia in gara-1 a Montmelò, per il round conclusivo della European Formula 3 Open. L’argentino ha sopravanzato alla prima curva il poleman Niccolò Schirò, che ha concluso secondo alle sue spalle, incamerando punti importantissimi in campionato nei confronti del compagno Gianmarco Raimondo. Il canadese infatti ha commesso un errore alla prima curva sfilando settimo, ma ha prontamente recuperato sino al quarto posto finale. Giù dal podio, ma coi punti del terzo, perché Alex Riberas, che aveva conquistato la medaglia di bronzo, è trasparente ai fini della classifica e quindi non si intromette nella lotta per il titolo, rimandata a domani, che designerà il nome del successore di Alex Fontana. Proprio il team Corbetta, che con lo svizzero vinse qui il titolo 2011, si è aggiudicato la classifica riservata alle Dallara 308 con il nono posto assoluto.

Sabato 3 novembre 2012, gara 1

1 - Facu Regalia (Dallara 312) - Campos – 17 giri 29'32"867
2 - Niccolò Schirò (Dallara 312) - RP - 0"801
3 - Alex Riberas (Dallara 312) – De Villota – 1”954
4 - Gianmarco Raimondo (Dallara 312) - RP - 8"415
5 - Mans Grenhagen (Dallara 312) - De Villota - 18"872
6 - Roberto La Rocca (Dallara 312) - West Tec - 20"586
7 - Edward Jones (Dallara 312) – West Tec – 22”398
8 - Tatiana Calderon (Dallara 312) - De Villota - 22"784
9 - Gerrard Barrabeig (Dallara 308) - Corbetta - 27"963
10 - Noel Jammal (Dallara 312) - Cedars - 33"107
11 - Moises Soriano (Dallara 308) - Cedars – 48”517
12 - Trino Rojas (Dallara 308) - RP - 50"726
13 – Alexander Boqui (Dallara 308) – RP – 54”840
14 - Luca Orlandi (Dallara 308) – West Tec – 57”230
15 - Matteo Torta (Dallara 308) - Corbetta - 58"094
16 - Jordan Oon (Dallara 308) - West Tec - 58"359
17 - Kristian Laine (Dallara 308) – RP – 58”885
18 - Valeria Carballo (Dallara 308) - De Villota - 59"464
19 - Yarin Stern (Dallara 308) – De Villota – 1’11”404
20 - Alexandre Cougnaud (Dallara 308) - Top F3 – 4 giri

Giro veloce: Valeria Carballo 1’43”324

Ritirati
12° giro - Matteo Davenia
3° giro - Josè Luis Abadin
0 giri - Dennis Nagulin

Il campionato
1. Raimondo 277; 2. Schirò 266
Contando gli scarti
1. Raimondo 255; 2. Schirò 254