World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
3 Nov 2012 [12:19]

Montmelò, qualifica 1: inarrestabile Schirò

Dall’inviato Antonio Caruccio

Niccolò Schirò è intenzionato a dare filo da torcere a Gianmarco Raimondo per l’assegnazione del titolo della European Formula 3 Open. Il diciottenne di Lainate, ha infatti conquistato il miglior tempo in qualifica, ottenendo anche il punto addizionale per la pole position, che lo porta a quattro lunghezze virtuali dal compagno canadese, oggi solo quarto e rallentato nel corso del proprio giro veloce nel terzo settore. In prima fila con Schirò scatterà Facu Regalia, portacolori di Campos, che si è portato a soli 27 millesimi dall’italiano. Terzo tempo per il venezuelano Roberto La Rocca, del team West Tec. Terza fila per le new-entry di questa corsa, Alex Riberas e Ed Jones, provenienti entrambi dalla Formula Renault 2000. Nella classe Copa invece, il più veloce è stato Moises Soriano, mentre è assente il campione Kevin Giovesi, che ha lasciato la sua vettura a Kristian Laine, iscritto come RP Motorsport, ma assistito dalla Dav Racing.



Nella foto, Niccolò Schirò

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Niccolò Schirò (Dallara 312) - RP - 1'42"223
Facu Regalia (Dallara 312) - Campos - 1'42"250
2. fila
Roberto La Rocca (Dallara 312) - West Tec - 1'42"303
Gianmarco Raimondo (Dallara 312) - RP - 1'42"692
3. fila
Alex Riberas (Dallara 312) – De Villota – 1’42”279
Edward Jones (Dallara 312) – West Tec – 1’43”070
4. fila
Mans Grenhagen (Dallara 312) - De Villota - 1'43"098
Tatiana Calderon (Dallara 312) - De Villota - 1'58"736
5. fila
Moises Soriano (Dallara 308) - Cedars – 1’43”494
Gerrard Barrabeig (Dallara 308) - Corbetta - 1'43"767
6. fila
Yarin Stern (Dallara 308) – De Villota – 1’43”916
Alexandre Cougnaud (Dallara 308) - Top F3 - 1'43"981
7. fila
Matteo Davenia (Dallara 308) – Dav Racing – 1’44"137
Dennis Nagulin (Dallara 312) - Campos - 1'44"271
8. fila
Jordan Oon (Dallara 308) - West Tec - 1'44"288
Matteo Torta (Dallara 308) - Corbetta - 1'44"349
9. fila
Trino Rojas (Dallara 308) - RP - 1'44"352
Valeria Carballo (Dallara 308) - De Villota - 1'44"393
10. fila
Noel Jammal (Dallara 312) - Cedars - 1'44"726
Josè Luis Abadin (Dallara 308) – Drivex – 1’44”835
11. fila
Luca Orlandi (Dallara 308) – West Tec – 1’44”888
Kristian Laine (Dallara 308) – RP – 1’45”165