GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
4 Nov 2012 [16:31]

Montmelò, gara 2: Bruni-Leo campioni
Nella GTS titolo a Zampieri-Dalle Stelle

Dall’inviato Antonio Caruccio

Tripudio Ferrari a Montmelò. Contro le aspettative la casa di Maranello ha conquistato i titoli sia della classe SGT che del GTS. L’assoluta è andata nelle mani di Federico Leo e Giammaria Bruni, giunti quarti al traguardo, che hanno recuperato dal fondo dello schieramento dopo che erano rimasti bloccati in pit-lane per aver cambiato le gomme all’ultimo momento per le mutevoli condizioni meteo. Insieme alla 458 di AF Corse, anche la Aston Martin del team Villois ha dovuto prendere il via dalla pit-lane.

Tutto sembrava andare a favore della Porsche di Manthey, che ha poi vinto la corsa, ma all’ultimo giro un ordine di marca ha consegnato nelle mani della coppia italiana il titolo. Le Ferrari di Peter, che era terzo, e di Bizzarri, leader della GTS, hanno lasciato strada a Bruni, in battaglia con Miguel Ramos. Grazie a questo “sacrificio”, è dunque arrivata la matematica certezza del titolo. A concludere il podio assoluto sono salite la Porsche di Narac-Pilet e la Corvette di Ramos e Giammaria. Dicevamo doppio titolo per la Ferrari, che con Kessel si aggiudica la classifica della GTS con la coppia Daniel Zampieri e Michael Dalle Stelle.

Domenica 4 novembre 2011, gara 2

1 – Holzer/Tandy (Porsche 997) – Manthey – 25 giri 50’40”850
2 – Pilet/Narac (Porsche 997) – Imsa – 0”722
3 – Giammaria/Ramos (Corvette C6R) – V8 Racing – 18”823
4 – Leo/Bruni (Ferrari 458) – AF Corse – 21”189
5 – Peter (Ferrari 458) – Kessel – 21”618
6 – Rizzoli/Bizzarri (Ferrari 458) – AF Corse - 22”256
7 – Baguette/Martin (Aston Martin V12) – Martin – 29”606
8 – Talkanista Sr&Jr (Ferrari 458) - AT Racing – 37”752
9 – Barba/Malucelli (Aston Martin Vantage) – Villois – 38”630
10 – Baumann/Wendlinger (Mercedes SLS) – Seyffarth – 42”553
11 – Lopez/Montermini (Ferrari 458) – Villorba – 50”658
12 – Landmann/Stugemo (BMW Z4) – Schubert – 50”751
13 – Fontes/Pier Guidi (Ferrari 430) – Ray Racing – 51”612
14 – Rosell/Toril (Ferrari 458) – Baporo – 53”367
15 – Eskelinen/Companico (Audi R8) – Novadriver – 57”163
16 – Dalle Stelle/Zampieri (Ferrari 458) – Kessel – 57”643
17 – Cordoni/Camathias (Ferrari 458) – Ombra – 1’02”091
18 – Armindo/Beltoise (Porsche 997) – Pro GT – 1’09”091
19 – Aka/Muller (Porsche 997) – Attempto – 1’11”180
20 – Leclerc/Tuchbant (Porsche 997) – Pro GT – 1’18”003
21 – Seyffarth/Heyer (Mercedes SLS) – Seyffarth – 1’28”084
22 – Caldani/Ramindra (Ferrari 458) – AF Corse – 1’29”608
23 – Mapelli/Hamilton (Porsche 997) – Autorlando - 1’33”252
24 – Gattuso/Zanuttini (Ferrari 458) – Kessel – 1’36”908
25 – Vieria/Giao (Audi R8) – Novadriver – 1’38”676
26 – Kremer/Earle (Ferrari 458) – Kessel – 1’42”378
27 – Calari/Alexander (Ferrari 458) – Kessel – 1 giro
28 – Dermont/Perera (Porsche 997) – Pro GT – 1 giro
29 – Nogueira/Salvador (Porsche 997) – Nogueira – 1 giro
30 – Griffin/Cameron (Ferrari 458) – Mtech – 1 giro
31 – Engel/Hummel (Mercedes SLS) – Lapidus – 1 giro
32 – Jimenez/Tutumlu (Porsche 997) – Drivex – 1 giro
33 – Sousa/Moncini (Corvette C6R) – V8 Racing – 2 giri
34 – Lanting/Herber (Ferrari 458) – AF Corse – 2 giri

Giro veloce: Maxime Martin 1’49”507

18° giro – Cunha/Ramos
16° giro – Gutierrez/Villalba
7° giro – Beretta/Ramos
5° giro – Samon/Estre
5° giro – Montani/Blank

Il campionato
1. Bruni/Leo 195 punti; 2. Barba/Malucelli 192; 3. Holzer/Tandy 179; 4. Giammaria/Ramos 157; 5. Lopez/Montermini 154; 6. Pilet/Narac 152; 7.Bizzarri 113; 8. Dalle Stelle/Zampieri 112; 9. Peter 104; 10. Broniszewski 96
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing