Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
10 Mag 2015 [10:09]

Montmelò, gara 2
Kirchhofer beffa gli azzurri

Massimo Costa

Netta vittoria di Marvin Kirchhofer nella seconda gara della GP3 che vedeva in prima fila Antonio Fuoco e Kevin Ceccon. Una grande occasione subito svanito per i colori azzurri. Il pilota del team Carlin, scattato dalla posizione del poleman per via dell'ottavo posto in gara 1, è sfilato bene al comando, ma alla quarta curva è andato largo aprendo gentilmente la porta a Kirchhofer, che da quel momento si è reso irreperebile. Ceccon invece, dalla seconda piazzola per il settimo posto in gara 1, si è mosso male e alla variante ha anche scodato per evitare un contatto con Jimmy Eriksson e si è trovato quinto.

Lo svedese ha poi raggiunto Fuoco e con una ardita manovra, affiancandolo alla prima curva, a portato a compimento un gran sorpasso sul giovane del Ferrari Driver Academy. Nel finale, Fuoco è anche stato raggiunto da Emil Bernstorff. Fuoco lo ha accompagnato oltre i limiti della pista della curva 4 (vedremo cosa diranno i commissari) ma così facendo ha permesso a Jann Mardenborough che li seguiva di infilarsi all'interno balzando da quinto a terzo ringraziando. Fuoco ha così concluso quarto mentre Ceccon ha tagliato il traguardo sesto.

Luca Ghiotto partiva settimo ed ha terminato ottavo rimanendo costantemente alle spalle del vincitore di gara 1, Esteban Ocon, scattato dalla ottava piazza. Solo sedicesimo Alex Fontana, protagonista di vari duelli e forse penalizzato da una spiattellata alle gomme anteriori nelle battute finali. Deludente il weekend dell'atteso Alex Palou che in gara 2 è partito malissimo, commettendo poi un errore e classificandosi ventesimo dopo il tredicesimo posto di gara 1. Da segnalare che non si è verificato nessun ritiro, praticamente un record.

Nella foto, Fuoco guida il gruppo mentre Ceccon scoda (Photo Pellegrini)

Domenica 10 maggio 2015, gara 2

1 - Marvin Kirchhofer - ART - 17 giri 28'35"765
2 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 6"724
3 - Jann Mardenborough - Carlin - 7"116
4 - Antonio Fuoco - Carlin - 9"654
5 - Emil Bernstorff - Arden - 10"417
6 - Kevin Ceccon - Arden - 11"436
7 - Esteban Ocon - ART - 11"613
8 - Luca Ghiotto - Trident - 15"860
9 - Matthew Parry - Koiranen - 17"190
10 - Alfonso Celis - ART - 19"160
11 - Oscar Tunjo - Trident - 24"640
12 - Artur Janosz - Trident - 28"589
13 - Matheo Tuscher - Jenzer - 36"330
14 - Ralph Boschung - Jenzer - 36"780
15 - Zaid Ashkanani - Campos - 37"061
16 - Alex Fontana - Status - 37"821
17 - Sandy Stuvik - Status - 38"377
18 - Pal Varhaug - Jenzer - 38"796
19 - Samin Gomez - Campos - 39"098
20 - Alex Palou - Campos - 39"631
21 - Adderly Fong - Koiranen - 41"348
22 - Mitchell Gilbert - Carlin - 46"872
23 - Alex Bosak - Arden - 48"233
24 - Sebastian Morris - Status - 48"564

Giro più veloce: Marvin Kirchhofer 1'38"197

Il campionato
1.Ocon 29; 2.Kirchhofer 27; 3.Ghiotto 23; 4.Mardenborough 22; 5.Bernstorff 21; 6.Eriksson 20; 7.Fuoco 12; 8.Ceccon 10; 9.Fontana 2; 10.Celis 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI