F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
29 Ott 2017 [14:17]

Montmelò, gara 2: domina Drugovich

Massimo Costa

Dominio di Felipe Drugovich nella seconda gara di Montmelò che ha chiuso la stagione 2017 della Euroformula Open. Non male per il brasiliano che ha fatto il suo debutto assoluto nella serie proprio sul circuito spagnolo, realizzando una pole in qualifica 1, il secondo tempo in qualifica 2 e la vittoria in gara 2, facendosi perdonare l'errore banale della prima corsa. Altrimenti sarebbe stata una clamorosa doppietta. Drugovich, che quest'anno si è piazzato terzo nella F.4 tedesca, è partito bene dalla seconda piazzola mettendosi subito davanti a Nikita Troiskiy, scattato dalla seconda fila, e al poleman Ameya Vaidyanathan, mossosi non proprio benissimo.

I tre piloti hanno affrontato in quest'ordine la prima curva e così hanno tagliato il traguardo dopo 17 giri. Troitskiy è stato costantemente molto vicino a Drugovich, ma non ha mai trovato il modo per portare un serio attacco. Vaidyanathan ha invece fatto da spettatore. Alle loro spalle, quarto un ottimo Joey Mawson che ha fatto felice la italiana BVM, che finalmente ha potuto mostrare il proprio valore. Anche Mawson ha debuttato nella serie a Montmelò, ma arriva pur sempre dal FIA F.3. Nel finale, si è dovuto guardare dal vincitore di gara 1, Devlin De Francesco, ma lo ha ben contenuto. Sesto Lorenzo Colombo, proveniente dalla F.4 Italia e alla sua prima esperienza in Euroformula. Partito ottavo, si è subito fatto largo, poi è rimasto alle spalle di De Francesco.

La Euroformula Open va ora in vacanza dopo una stagione vissuta all'insegna di Harrison Scott (campione nel precedente appuntamento e assente nelle due gare finali) e della RP Motorsport, tornata al vertice assoluto in una categoria che l'ha sempre vista primeggiare dopo la battuta di arresto del 2016 quando a vincere è stato il team Campos con Leonardo Pulcini.

Domenica 29 ottobre 2017, gara 2

1 - Felipe Drugovich - RP Motorsport - 17 giri 28'34"697
2 - Nikita Troitskiy - Drivex - 0"260
3 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 6"208
4 - Joey Mawson - BVM - 7"609
5 - Devlin De Francesco - Carlin - 8"083
6 - Lorenzo Colombo - Campos - 8"921
7 - Jannes Fittje - RP Motorsport - 11"028
8 - Simo Laaksonen - Campos - 11"508
9 - Alex Karkosik - RP Motorsport - 12"723
10 - Thiago Vivacqua - Campos - 23"884
11 - Petru Florescu - Fortec - 25"747
12 - Ben Hingeley - Fortec - 28"600
13 - Eliseo Martinez - Martin - 28"972
14 - Cameron Das - Campos - 29"802
15 - Pedro Cardoso - Martin - 30"059
16 - Guilherme Samaia - Carlin - 33"474
17 - Lodovico Laurini - RP Motorsport - 40"130
18 - Christian Hahn - Drivex - 40"956
19 - Daniil Pronenko - BVM - 42"031

Giro più veloce: Nikita Troitskiy 1'40"076

Ritirati
14° giro - Matheus Iorio
13° giro - Tarun Reddy