formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
21 Mag 2023 [13:18]

Montmelò, gara 3
La rivincita della Buhler

Eva Surian

E’ Lena Buhler a portare la bandiera svizzera sul gradino più alto del podio durante la terza gara del weekend F1 Academy a Montmelò, sconfiggendo la sfortuna che l’aveva baciata in gara 1. Un assoluto dominio quello condotto dalla pilota classe 1997, che con la sua monoposto del team francese ART ha conquistato la prima vittoria stagionale, diventando la sesta tra le pilote vincitrici dei primi tre appuntamenti del campionato.

Allo stacco della frizione, Buhler si è prontamente liberata dalla scomoda presenza della monoposto del team MP Motorsport guidata da Hamna Al Qubaisi sugli specchietti retrovisori, creando un distacco tale da rendere inattaccabile la sua prima posizione. Vittoria irraggiungibile quella sognata dalla Al Qubaisi, che già allo spegnimento dei semafori ha visto sfuggire dalle sue mani la possibilità di un imminente attacco, dovendosi preoccupare, invece, di difendere il secondo piazzamento da una aggressiva Marta Garcìa. La spagnola del team Prema ha tenuto sotto tiro la pilota della squadra olandese fino a pochi giri dal termine della corsa. Garcia si dovuta  accontentare di completare la top 3 come terza, mantenendo al sicuro il primato nel campionato.

Non è stata una gara particolarmente attiva per le posizioni di testa, lo stesso non lo si può dire guardando alle retrovie. Lola Lovinfosse, pilota classe 2005 per il team Campos, ha condotto probabilmente una delle sue migliori corse disputate fino ad ora. La giovane pilota francese, partita dalla decima casella della griglia di partenza, ha dimostrato grande maestria a Montmelò. Nonostante una partenza non particolarmente brillante che le ha fatto perdere una posizione su Chloe Grant, già al giro 2 ha saputo imporsi decisa sulle rivali Grant (ART) e Bustamante (Prema), in lotta per la conquista dei due punti garantiti dalla nona posizione.

Lovinfosse ha successivamente ridotto progressivamente il gap che la staccava anche dalle compagne di griglia Martì e Gilkes, rispettivamente in ottava e settima posizione. Scaltra nell'approfittare della lotta tra la compagna di squadra Martì e la canadese del team Rodin Carlin, Lovinfosse ha scalato la classifica raggiungendo il settimo posso. La pilota francese ha tagliato la linea del traguardo quinta, in seguito ad uno straordinario sorpasso ai danni di Emely De Heus e ad un problema (probabilmente) sulla monoposto di Amna Al Qubaisi che ha permesso alla pilota vincitrice di gara 2 di prendere la bandiera a scacchi solo nona.

Domenica 20 maggio 2023, gara 3

1 - Lena Buhler - ART - 27’34’’567
2 - Hamna Al Qubaisi - MP Motorsport - 3’’107
3 - Marta Garcìa - Prema - 5’’261
4 - Abbi Pulling - Rodin carlin - 12’’299
5 - Lola Lovinfosse - Campos - 16’’327
6 - Emely De Heus - MP Motorsport - 16’’953
7 - Nerea Martì - Campos - 17’’528
8 - Megan Gilkes - Rodin Carlin - 19’’527
9 - Amna Al Qubaisi - MP Motorsport - 20’’897
10 - Bianca Bustamante - Prema - 23’’805
11 - Chloe Grant - ART - 24’’298
12 - Maite Caceres - Campos - 24’’684
13 - Carrie Schreiner - ART - 29’’298
14 - Jessica Edgar - Rodin Carlin - 31’’036
15 - Chloe Chong - Prema - 36’’965

Il campionato
1. Garcìa 135; 2. H.Al Qubaisi 94; 3. Buhler 83; 4. Pulling 77; 5. A.Al Qubaisi 72; 6. Martì 70; 7. Bustamante 57; 8. De Heus 41; 9. Grant 25; 10. Lovinfosse 24; 11. Edgar 24; 12. Gilkes 19; 13. Schreiner 12; 14. Chong 11; 15. Caceres 0.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing