formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
24 Giu 2023 [11:20]

Zandvoort, qualifiche
Doppia pole per Hamda Al Qubaisi

Giulia Rango

Nella mattinata a Zandvoort, sede della quarta prova del campionato F1 Academy, Hamda Al Qubaisi si è assicurata la doppia pole position, che le permetterà di scattare dalla prima casella in gara 1. La 20enne del team MP Motorsport è partita forte già dai primi minuti, mantenendo il giro  più veloce per gran parte della sessione, e segnando l’ultimo passaggio in 1’36”572. A scattare di fianco a lei in prima fila, sarà Lena Bühler. La svizzera è arrivata vicina alla conquista della pole position, grazie a un 1’36”670 registrato a pochi minuti dalla fine della sessione, ma non è riuscita ad imporsi sulla Al Qubaisi.

Il terzo tempo è di Nerea Martì, che con un lampo finale è riuscita a segnare il suo miglior giro in 1’36”829. Insieme a lei, occupa la seconda fila la sua connazionale Marta Garcia, che attualmente guida la classifica a quota 135 punti. Come la Martì, anche l’olandese che corre in casa, Emely de Heus, grazie ad un buon giro nel finale è riuscita a registrare il quinto miglior tempo. Sarà’ affiancata da Jessica Edgar, del team Rodin Carlin.

In gara 2, la spagnola del team Prema partirà quinta e dovrà cercare di approfittare delle tre posizioni di partenza guadagnate nei confronti di Hamda Al Qubaisi, che la segue in classifica con 94 punti, la quale invece scatterà dall’ottava piazza. Da una sorella all’altra, sarà invece Amna Al Qubaisi a partire dalla prima piazzola in gara 2. Come da regolamento, la griglia della seconda gara del weekend è data dal rovesciamento delle prime otto posizioni. Avendo fatto registrare l’ottavo tempo nella qualifica 1, le pole position a Zandvoort sono tutte targate Al Qubaisi. La 23enne non si è detta soddisfatta al microfono dell’intervista post sessione: “L’ottava posizione è stata una coincidenza, noi lottiamo sempre per essere davanti. Siamo stati sfortunati, nel mio giro più veloce c’è stata la bandiera rossa”.

La prima sessione è stata interrotta da una bandiera rossa provocata da Chloe Grant. La britannica del team ART è andata larga e la sua vettura è finita arenata nella ghiaia. Nonostante ciò, è riuscita a prendere parte alla seconda sessione.

Nella seconda sessione di qualifica, il risultato non è cambiato: la polegirl è rimasta Hamda Al Qubaisi. Lei e la Bühler sono state le uniche in grado di scendere sotto l’1’36, segnando tempi di rispettivamente 1’35”926 e 1’35”962. Questo consentirà alle due pilote di partire nuovamente dalla prima fila, ma questa volta in gara 3.

La svizzera è arrivata, anche in questa sessione, molto vicina alla pole position, ma è stata beffata dalla bandiera rossa, provocata dall’uscita sulla ghiaia di Marta Garcia. La qualifica 2, interrotta a pochi minuti dalla fine, non è più ripartita, e perciò la pilota del team ART non ha avuto la possibilità di rispondere alla rivale. Segue un buon 1’36”420 di Emely de Heus e ancora ad occupare la quarta piazza Marta Garcia, seguita questa volta da Jessica Edgar e Nerea Martì.
Erano partite bene le tre pilote di Campos, e in particolare Maite Caceres, che stava macinando tempi record nei settori, ma è poi scivolata in fondo alla classifica dei tempi, concludendo ultima.

Sabato 24 giugno 2023, qualifica 1

1 - Hamda Al Qubaisi - MP Motorsport - 1’36”572
2 - Lena Bühler – ART - 1’36”670
3 - Nerea Martì – Campos - 1’36”829
4 - Marta Garcìa – Prema - 1’36”893
5 - Emely De Heus – MP Motorsport - 1’37”001
6 - Jessica Edgar – Rodin Carlin - 1’37”284
7 - Carrie Schreiner – ART - 1’37”383
8 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport - 1’37”545
9 - Bianca Bustamante – Prema - 1’37”643
10 - Megan Gilkes – Rodin Carlin - 1’37”705
11 - Lola Lovinfosse – Campos - 1’37”863
12 - Abbi Pulling – Rodin Carlin - 1’38”043
13 - Chloe Chong – Prema - 1’38”221
14 - Chloe Grant – ART - 1’38”599
15 - Maite Caceres – Campos - 1’38”782

Sabato 24 giugno, qualifica 2

1 - Hamda Al Qubaisi – MP Motorsport - 1’35”926
2 - Lena Bühler – ART - 1’35”962
3 - Emely De Heus – MP Motorsport - 1’36”420
4 - Marta Garcìa – Prema - 1’36”428
5 - Jessica Edgar – Rodin Carlin - 1’36”699
6 - Nerea Martì – Campos - 1’36”851
7 - Chloe Grant – ART - 1’37”155
8 - Bianca Bustamante – Prema - 1’37”269
9 - Megan Gilkes – Rodin Carlin - 1’37”386
10 - Lola Lovinfosse – Campos - 1’37”418
11 - Abbi Pulling – Rodin Carlin - 1’37”450
12 - Carrie Schreiner – ART - 1’37”619
13 - Chloe Chong – Prema - 1’37”914
14 - Amna Al Qubaisi – MP Motorsport - 1’38”219
15 - Maite Caceres – Campos - 1’38”298
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing