FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
29 Set 2024 [19:50]

Montmelò, gara 3
Ryabov lascia il segno

Da Montmelò - Eva Surian - Foto Speedy

Con le lacrime di gioia che gli rigano il volto, Vladislav Ryabov ha concluso il weekend di Montmelò vincendo di forza l’ultima gara del settimo appuntamento stagionale. Un successo ancora più commovente quello del russo se si pensa che non saliva in monoposto dal lontano luglio 2023. Ryabov che partiva dalla seconda piazzola, si è subito mostrato aggressivo nei confronti di un Fernando Barrichello non performante al via. Il russo, si è così imposto con successo sul pilota brasiliano, creando successivamente un gap tale da permettergli di non rendere attaccabile la sua prima posizione.

Ha chiuso alle spalle del leader Edward Pearson. L’inglese si è visto protagonista di un’accesa lotta ai ferri corti con José Garfias per la seconda posizione, riuscendo ad avere la meglio sul messicano che, artefice di una bella rimonta dal quinto piazzamento al terzo, al giro 15 aveva reso la sua presenza sempre più assidua sugli specchietti retrovisori della monoposto numero 95.

E’ un amaro quarto posto quello del brasiliano figlio d’arte, che partito dalla piazzola del poleman è scivolato in terza posizione al giro 1, superato da Ryabov prima e da Pearson dopo, e infine passato definitivamente al giro 2 da Garfias.
Non possono dirsi soddisfatti i due contendenti al titolo, Brad Benavides e Francesco Simonazzi. Il primo, avrebbe dovuto ottenere solo 7 punti in più rispetto all’italiano per potersi laureare campione 2024 sul circuito spagnolo.

A causa di un lungo sulla ghiaia l’americano ha terminato solo quinto, seguito da Simonazzi che, dal canto suo, non ha disputato la gara sperata, precipitando già al via in sesta posizione. Ha concluso settimo Ricardo Escotto, che nel weekend non ha mai dimostrato quel feeling con la sua monoposto tale da permettergli di riemergere dalle retrovie.

Domenica 29 settembre 2024, gara 3

1 – Vladislav Ryabov – Motopark – 17 giri 26’45’’582 
2 – Edward Pearson – Motopark – 1’’496
3 – José Garfias – Motopark – 1’’978
4 – Fernando Barrichello – Motopark – 4’’289
5 – Brad Benavides – Motopark – 4’’632
6 – Francesco Simonazzi – BVM – 5’’201
7 – Ricardo Escotto – Motopark – 7’’634