World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
29 Set 2024 [15:44]

Montmelò, gara 2
Simonazzi vince con BVM

Da Montmelò - Eva Surian - Foto Speedy

Francesco Simonazzi ha conquistato la vittoria di gara 2, ma Brad Benavides è a un passo dal laurearsi campione di Euroformula Open. Al pilota americano, dopo il successo in gara 1, manca poco per concludere matematicamente la rincorsa per la conquista del titolo a Montmelò.

Benavides, infatti, che scattava dalla sesta piazzola in seguito alla vittoria in gara 1 (prime sei posizioni invertite sullo schieramento di gara 2), allo spegnimento dei semafori si è imposto sugli avversari Garcìa e Pearson, approfittando poi della cattiva partenza dalla posizione del poleman di Ryabov, è riuscito nella sua rimonta, concludendo terzo.

Fernando Barrichello ha chiuso con un vantaggio di quasi 3 secondi sull’americano. Scattato dalla terza casella della griglia di partenza, il brasiliano ha giovato della mancata prontezza al via di Ryabov per salire in seconda posizione.

Non una corsa spumeggiante quella di Pearson, Garfìas ed Escotto, rimasti per tutti i 17 giri nelle retrovie, in particolare il giovane debuttante messicano che ha tagliato il traguardo con un ampio distacco di circa 23 secondi dal vincitore.

E’ grazie all’ottima coordinazione in partenza tra rilascio della frizione e piede sull’acceleratore, che Francesco Simonazzi è riuscito ad imporsi senza indugio sul russo Ryabov, che dal canto suo non ha saputo mantenere salda la prima posizione, scivolando così in un amaro quinto posto.

Il pilota italiano, per il team BVM, si è concesso ad una dichiarazione nel post gara, affermando: “E’ stata una gara un po’ strana, perché all’inizio la macchina sembrava molto veloce, sono riuscito a creare un bel gap rispetto a Barrichello. Poi, verso metà gara, le gomme anteriori hanno iniziato a cedere e anche quelle posteriori non erano molto stabili, alla fine ho dovuto rallentare il passo per cercare di non commettere errori”.

In merito al suo futuro nel mondo del motorsport, Simonazzi ha dichiarato che lo vede ancora molto aperto, con la possibilità di ripetere l’Euroformula e magari fare qualche gara in categorie di Endurance.

Domenica 29 settembre 2024, gara 2

1 – Francesco Simonazzi – BVM – 26’33’’539
2 – Fernando Barrichello – Motopark – 2’’772
3 – Brad Benavides – Motopark – 5’’286
4 – Edward Pearson – Motopark – 6’’629
5 – Vladislav Ryabov – Motopark – 10’’065
6 – Jose Garfias – Motopark – 11’’999
7 – Ricardo Escotto – Motopark – 23’’195

Il campionato
1.Benavides 421; 2. Simonazzi 309; 3. Revesz 244; 4. Barrichello 229; 5. Bergmeister 203; 6. Shin 187; 7. Pearson 61; 8. Fluxa 59; 9. Garfias 50; 10. Xie 36; 11. Brajinik 24; 12. Ryabov 18; 13. Richer 16; 14. Escotto 12.