Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
dtm
24 Set 2006 [15:39]

Montmelò, gara: Martin Tomczyk trova il successo

Bernd Schneider è vicinissimo alla conquista del titolo 2006 del campionato DTM. A Montmelò, il 42enne tedesco della Mercedes AMG ha conquistato un utilissimo secondo posto al termine di una gara grintosissima mentre il suo rivale nella rincorsa alla vittoria finale, Tom Kristensen, è clamorosamente rimasto a bocca asciutta ottenendo un insipido nono posto causa problemi ai freni sulla sua Audi Abt. Il primo posto è andato al poleman Martin Tomczyk che ha praticamente occupato sempre il comando della corsa. Schneider a 2 giri dal traguardo aveva avvicinato il rivale tedesco, ma è andato troppo largo all'uscita dell'ultima curva perdendo tempo prezioso. Schneider nei primi giri aveva attaccato con successo Kristensen infilandolo con una staccata magistrale alla prima curva. Aveva poi subìto un attacco duro da Mattias Ekstrom, un paio di "bussate" che sono costate un drive through allo svedese.

Kristensen ha dovuto alzare bandiera bianca finendo due volte in testacoda e non potendo replicare agli attacchi degli avversari. Bel terzo posto di Heinz-Harald Frentzen che ha agguantato il podio grazie anche alla penalità inflitta ad Ekstrom, quarto. Gran rimonta di Bruno Spengler che dall'ultima fila è giunto quinto. Chi ne ha combinate un po' di tutti i colori è stato Jean Alesi, protagonista di uno speronamento ai danni di Timo Scheider che ha coinvolto anche l'incolpevole Mika Hakkinen. Ben più grosso l'incidente nel corso del primo giro innescato da Christian Abt; il tedesco ha toccato Vanina Ickx la quale è piombata addosso al compagno di squadra Nicolas Kiesa e a Pierre Kaffer, finito contro Jamie Green.

Nella foto, Martin Tomczyk.

L'ordine di arrivo, domenica 24 settembre 2006

1 - Martin Tomczyk (Audi A4) - Abt - 58 giri
2 - Bernd Schneider (Mercedes C Klasse) - AMG - a 2"898
3 - Heinz-Harald Frentzen (Audi A4) - Abt - a 3"469
4 - Mattias Ekstrom (Audi A4) - Abt - a 10"962
5 - Bruno Spengler (Mercedes C Klasse) - AMG - a 13"186
6 - Frank Stippler (Audi A4) - Rosberg - a 14"329
7 - Daniel La Rosa (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 15"057
8 - Alexandros Margaritis (Mercedes C Klasse) - Persson - a 18"812
9 - Tom Kristensen (Audi A4) - Abt - a 19"379
10 - Christian Abt (Audi A4) - Phoenix - a 20"235
11 - Mika Hakkinen (Mercedes C Klasse) - AMG - a 21"640
12 - Stefan Mucke (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 23"629
13 - Mathias Lauda (Mercedes C Klasse) - Persson - a 24"463
14 - Jean Alesi (Mercedes C Klasse) - Persson - a 39"448
15 - Susie Stoddart (Mercedes C Klasse) - Mucke - a 45"229

Giro più veloce: Bernd Schneider in 1'03"919

Ritirati
0 giri - Vanina Ickx
1° giro - Pierre Kaffer
1° giro - Nicolas Kiesa
1° giro - Jamie Green
7° giro - Timo Scheider

Il campionato
1.Schneider punti 62; 2.Kristensen 44; 3.Spengler 43; 4.Tomczyk 33; 5.Frentzen 23; 6.Ekstrom 21; 7.Green 20; 8.Hakkinen 17; 9.Alesi 14; 10.Margaritis 9; 11.Scheider 8; 12.Mucke 7; 13.Abt 4; 14.Stippler 3; 15.La Rosa 2; 16.Kaffer 1.