formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
2 Giu 2023 [11:00]

Montmelò, libere 1
Sessione inutile, Barnard davanti

Massimo Costa

Tornati in pista dopo Montecarlo per affrontare il quarto appuntamento stagionale , la F3 ha riacceso i motori sul tracciato di Montmelò che a metà aprile aveva ospitato due giornate di test. Per 24 minuti dei 45 in programma per il turno libero, soltanto Roberto Faria è uscito dai box per completare qualche giro. Gli altri, tutti fermi per risparmiare gomme evidentemente, molto sollecitate sul tracciato catalano, e soltanto a una quindicina di minuti dalla bandiera a scacchi è iniziato il lavoro dei piloti. Con l'inevitabile caos creato dal traffico.

La cosa divertente è che Piotr Wisnicki è andato in ghiaia chiamando la bandiera rossa. Quindi di nuovo tutti ai box senza che nessuno avesse segnato un tempo degno di nota. Via libera a 4 minuti dal termine, traffico in pista e via dicendo. No, non è uno scherzo. Risultato finale, tra i 5 e i 10 giri completati, davanti a tutti Taylor Barnard con 1'28"831, lontanissimo dall'1'26"319 realizzato da Gabriele Minì nei test di aprile. Una sessione completamente inutile. Chiamatela strategia se volete...

Venerdì 2 giugno 2023, libere

1 - Taylor Barnard - Jenzer - 1'28"831 - 9 giri
2 - Caio Collet - Van Amersfoort - 1'28"851 - 6
3 - Dino Beganovic - Prema - 1'28"939 - 6
4 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'29"089 - 8
5 - Paul Aron - Prema - 1'29"209 - 7
6 - Sebastian Montoya - Hitech - 1'29"241 - 9
7 - Gabriel Bortoleto - Trident - 1'29"358 - 7
8 - Christian Mansell - Campos - 1'29"400 - 8
9 - Zak O'Sullivan - Prema - 1'29"416 - 9
10 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'29"437 - 8
11 - Gregoire Saucy - ART - 1'29"444 - 9
12 - Oliver Goethe - Trident - 1'29"482 - 7
13 - Hugh Barter - Campos - 1'29"691 - 9
14 - Mari Boya - MP Motorsport - 1'29"726 - 8
15 - Josep Maria Marti - Campos - 1'29"858 - 5
16 - Gabriele Minì - Hitech - 1'29"887 - 10
17 - Jonny Edgar - MP Motorsport - 1'29"939 - 8
18 - Oliver Gray - Carlin - 1'29"995 - 9
19 - Nikola Tsolov - ART - 1'30"077 - 8
20 - Nikita Bedrin - Jenzer - 1'30"170 - 9
21 - Luke Browning - Hitech - 1'30"181 - 9
22 - Rafael Villagomez - Van Amersfoort - 1'30"189 - 6
23 - Kaylen Frederick - ART - 1'30"264 - 8
24 - Hunter Yeanyt - Carlin - 1'30"445 - 8
25 - Sophia Floersch - PHM by Charouz - 1'30"496 - 8
26 - Piotr Wisnicki - PHM by Charouz - 1'30"608 - 4
27 - Alex Garcia - Jenzer - 1'30"639 - 9
28 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'30"928 - 9
29 - Ido Cohen - Carlin - 1'31"323 - 9
30 - Roberto Faria - PHM by Charouz - 1'32"764 - 16

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI