19 Set 2025 [11:00]
Montmelò, libere 1
Subito duello De Palo-Slater
Giulia Rango
È sfida aperta tra Matteo De Palo (Trident) e Freddie Slater (Prema), i due principali contendenti al titolo 2025 della Formula Regional European by Alpine. Il campionato entra nella fase decisiva: Montmeló ospita l’ottava delle dieci tappe in calendario.
Nel primo turno di prove libere del weekend spagnolo, è stato De Palo a dettare il ritmo, risultando più veloce di Slater di circa due decimi. A inserirsi tra i due, un sorprendente Michael Belov (CL Motorsport), autore del secondo tempo a soli 34 millesimi dal leader.
A Spielberg, teatro dello scorso round, De Palo e Slater si sono contesi la vetta del campionato: l’italiano aveva prevalso al sabato, mentre l’inglese si era riscattato la domenica. Attualmente, la classifica generale vede Slater al comando con 198 punti, seguito a breve distanza da De Palo a quota 195.
Positiva la sessione per il team Van Amersfoort, che ha piazzato le sue tre Tatuus in quarta, quinta e sesta posizione con Dion Gowda, Pedro Clerot e Hiyu Yamakoshi. Nikita Bedrin (Sainteloc) sta confermando il buon momento di forma ed è settimo. Sessione più in sordina per Enzo Deligny (R-Ace), ottavo, davanti a Ruiqi Liu (Trident) e Rashid Al Dhaheri (Prema) che ben completano la top 10.
Tra i “nuovi” figurano Macéo Capietto e Santiago Ramos, che tanto nuovi non sono: al volante nel 2023 con le Tatuus RPM, sono stati richiamati per questo ottavo appuntamento in sostituzione di Ean Eyckmans e Reno Francot, impegnati nella F4 spagnola a Jerez. Novità anche in casa Prema, che ha schierato il diciassettenne Yuanpu Cui, junior Mercedes, al posto di Alex Powell. Il giamaicano sarà comunque in azione sul tracciato catalano, ma nella F4 italiana.
Venerdì 19 settembre 2025, libere 1
1 - Matteo De Palo - Trident - 1’36”048 - 18 giri
2 - Michael Belov - CL Motorsport - 1’36”082 - 20
3 - Freddie Slater - Prema - 1’36”262 - 18
4 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1’36”531 - 18
5 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1’36”595 - 18
6 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’36”638 - 19
7 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’36”646 - 17
8 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’36”759 - 19
9 - Ruiqi Liu - Trident - 1’36”760 -19
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’36”824 - 18
11 - Jack Beeton - Prema - 1’36”837 - 18
12 - Taito Kato - ART - 1’36”838 - 19
13 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’36”843 - 19
14 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’36”909 - 18
15 - Evan Giltaire - ART - 1’37”002 - 18
16 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’37”090 - 20
17 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 1’37”133 - 22
18 - Giovanni Maschio - RPM - 1’37”138 - 19
19 - Yuanpu Cui - Prema - 1’37”175 - 18
20 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1’37”212 - 17
21 - Macéo Capietto - RPM - 1’37”239 - 17
22 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’37”465 - 20
23 - Santiago Ramos - RPM - 1’37”465 - 20
24 - Kanato Le - ART - 1’37”540 - 8
25 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’37”734 - 20
26 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’37”780 - 19