formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
19 Set 2025 [11:00]

Montmelò, libere 1
Subito duello De Palo-Slater

Giulia Rango

È sfida aperta tra Matteo De Palo (Trident) e Freddie Slater (Prema), i due principali contendenti al titolo 2025 della Formula Regional European by Alpine. Il campionato entra nella fase decisiva: Montmeló ospita l’ottava delle dieci tappe in calendario.

Nel primo turno di prove libere del weekend spagnolo, è stato De Palo a dettare il ritmo, risultando più veloce di Slater di circa due decimi. A inserirsi tra i due, un sorprendente Michael Belov (CL Motorsport), autore del secondo tempo a soli 34 millesimi dal leader.

A Spielberg, teatro dello scorso round, De Palo e Slater si sono contesi la vetta del campionato: l’italiano aveva prevalso al sabato, mentre l’inglese si era riscattato la domenica. Attualmente, la classifica generale vede Slater al comando con 198 punti, seguito a breve distanza da De Palo a quota 195.

Positiva la sessione per il team Van Amersfoort, che ha piazzato le sue tre Tatuus in quarta, quinta e sesta posizione con Dion Gowda, Pedro Clerot e Hiyu Yamakoshi. Nikita Bedrin (Sainteloc) sta confermando il buon momento di forma ed è settimo. Sessione più in sordina per Enzo Deligny (R-Ace), ottavo, davanti a Ruiqi Liu (Trident) e Rashid Al Dhaheri (Prema) che ben completano la top 10.

Tra i “nuovi” figurano Macéo Capietto e Santiago Ramos, che tanto nuovi non sono: al volante nel 2023 con le Tatuus RPM, sono stati richiamati per questo ottavo appuntamento in sostituzione di Ean Eyckmans e Reno Francot, impegnati nella F4 spagnola a Jerez. Novità anche in casa Prema, che ha schierato il diciassettenne Yuanpu Cui, junior Mercedes, al posto di Alex Powell. Il giamaicano sarà comunque in azione sul tracciato catalano, ma nella F4 italiana.

Venerdì 19 settembre 2025, libere 1

1 - Matteo De Palo - Trident - 1’36”048 - 18 giri
2 - Michael Belov - CL Motorsport - 1’36”082 - 20
3 - Freddie Slater - Prema - 1’36”262 - 18
4 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1’36”531 - 18
5 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1’36”595 - 18
6 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’36”638 - 19
7 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’36”646 - 17
8 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’36”759 - 19
9 - Ruiqi Liu - Trident - 1’36”760 -19
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’36”824 - 18
11 - Jack Beeton - Prema - 1’36”837 - 18
12 - Taito Kato - ART - 1’36”838 - 19
13 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’36”843 - 19
14 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’36”909 - 18
15 - Evan Giltaire - ART - 1’37”002 - 18
16 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’37”090 - 20
17 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 1’37”133 - 22
18 - Giovanni Maschio - RPM - 1’37”138 - 19
19 - Yuanpu Cui - Prema - 1’37”175 - 18
20 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1’37”212 - 17
21 - Macéo Capietto - RPM - 1’37”239 - 17
22 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’37”465 - 20
23 - Santiago Ramos - RPM - 1’37”465 - 20
24 - Kanato Le - ART - 1’37”540 - 8
25 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’37”734 - 20
26 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’37”780 - 19
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE