Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
19 Set 2025 [16:28]

Montmelò, libere 2
Trident: De Palo primo, Liu terzo

Giulia Rango

Matteo De Palo ha chiuso in testa anche la seconda sessione di libere: sempre al comando nella giornata odierna, si presenta da favorito in visdta della prima qualifica di sabato mattina sul tracciato catalano. Ottimo segnale anche da parte del compagno di squadra Ruiqi Liu, risalito dal nono al terzo posto rispetto al primo turno. Uno dei suoi migliori risultati nella categoria.

A inserirsi tra i due piloti Trident, è stato Enzo Deligny (R-Ace), autore di una buona progressione tra le due sessioni: dall’ottavo tempo del mattino è salito al secondo crono nel pomeriggio. Buona quarta posizione per Nikita Bedrin (Saintéloc), seguito da Pedro Clerot (VAR) e da Freddie Slater (Prema), diretto rivale di De Palo in classifica generale, staccato di quasi cinque decimi dal romano.

Settimo e primo dei rookie Taito Kato (ART), davanti a un Jack Beeton (Prema) che sta vivendo una pessima stagione, poi Jin Nakamura (R-Ace) e Macéo Capietto (RPM), decimo al termine della giornata. Per il francese, da un paio di anni impegnato nella Europeal Le Mans Serie LMP2, richiamato da RPM dopo la stagione disputata nel 2023, un risultato notevole. Michael Belov (CL) da secondo nel primo turno è scivolato 12esimo.

Venerdì 19 settembre 2025, libere 2

1 - Matteo De Palo - Trident - 1’36”327 - 13 giri
2 - Enzo Deligny - R-Ace - 1’36”571 - 19
3 - Ruiqi Liu - Trident - 1’36”619 - 22
4 - Nikita Bedrin - Sainteloc - 1’36”703 - 22
5 - Pedro Clerot - Van Amersfoort - 1’36”753 - 21
6 - Freddie Slater - Prema - 1’36”818 - 22
7 - Taito Kato - ART - 1’36”869 - 23
8 - Jack Beeton - Prema - 1’36”924 - 22
9 - Jin Nakamura - R-Ace - 1’37”013 - 20
10 - Macéo Capietto - RPM - 1’37”015 - 18
11 - Kanato Le - ART - 1’37”096 - 23
12 - Michael Belov - CL Motorsport - 1’37”108 - 23
13 - Akshay Bohra - R-Ace - 1’37”111 - 18
14 - Nandhavud Bhirombhakdi - Trident - 1’37”180 - 22
15 - Tim Gerhards - Sainteloc - 1’37”218 - 22
16 - Santiago Ramos - RPM - 1’37”357 - 19
17 - Evan Giltaire - ART - 1’37”373 - 22
18 - Edu Robinson - G4 Racing - 1’37”491 - 22
19 - Dion Gowda - Van Amersfoort - 1’37”500 - 21
20 - Giovanni Maschio - RPM - 1’37”502 - 17
21 - Yuanpu Cui - Prema - 1’37”538 - 24
22 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 1’37”538 - 24
23 - Saqer Al Maosherji - G4 Racing - 1’37”831 - 23
24 - Edouard Borgna - G4 Racing - 1’38”071 - 23
25 - Yaroslav Veselaho - Sainteloc - 1’38”161 - 24
26 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 1’38”383 - 19
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE