indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
12 Nov 2022 [9:54]

Montmelò, libere 1
Tsolov al comando, tante novità

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Come da tradizione sarà il circuito di Montmelò ad ospitare la tappa finale della stagione 2022 della Formula 4 spagnola, che vedrà ben 34 vetture impegnate. Sono infatti parecchie le novità interessanti, a partire dal debutto dell’ormai ex pilota junior Mercedes Daniel Guinchard, nono nella F4 britannica con una vittoria e sei podi. Guinchard è presente con il team JHR, che torna al via anche con Noah Lisle, già impegnato ad Aragon.

Jonas Ried, reduce da due stagioni nei campionati italiano e UAE di F4, farà il proprio debutto nella serie spagnola con Monlau, ritrovando in pista la compagna di squadra in PHM Victoria Blokhina, che sarà invece schierata da Drivex. Tre le monoposto di Sainteloc, che porta all’esordio l’americano Theodor Jensen, mentre Cram ha una line up interamente rivista, con l’argentino Francisco Soldavini, già al via di due appuntamenti della F4 Italia, e Gianmarco Pradel, pilota australiano finalista del Ferrari Driver Academy World Scouting.

Il miglior tempo è andato a Nikola Tsolov, emerso da un acceso scambio di posizioni nella seconda metà della sessione. Il neo-campione ha preceduto il compagno di colori Noah Stromsted, mentre Christian Ho ha interrotto la tripletta Campos con la migliore delle vetture di MP Motorsport. Quinto tempo per Kirill Smal, che ha preceduto Valerio Rinicella, leader del turno di test disputato nella mattinata di venerdì e al vertice anche nelle libere 1 per alcuni minuti, e Tymoteusz Kucharczyk. Daniel Nogales ha portato Drivex in top-10, precedendo Ried, il migliore dei debuttanti.

Sabato 12 novembre 2022, libere 1

1 - Nikola Tsolov - Campos - 1'46”566
2 - Noah Stromsted - Campos - 1'46”686
3 - Christian Ho - MP Motorsport - 1'46”738
4 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'46”748
5 - Kirill Smal - MP Motorsport - 1'46”842
6 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'46”883
7 - Timoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 1'47”015
8 - Georg Kelstrup - Campos - 1'47”015
9 - Hugh Barter - Campos - 1'47”184
10 - Daniel Nogales - Drivex - 1'47”298
11 - Jonas Ried - Monlau - 1'47”408
12 - Max Mayer - Formula de Campeones - 1'47”448
13 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1'47”461
14 - Manuel Espirito Santo - Campos - 1'47”507
15 - Bruno Del Pino - Drivex - 1'47”529
16 - Tasanapol Inthrapuvasak - MP Motorsport - 1'47”563
17 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1'47”570
18 - Jef Machiels - Monlau - 1'47”680
19 - Teophile Nael - Sainteloc - 1'47”912
20 - Gael Julien - Drivex - 1'47”949
21 - Alvaro García - Formula de Campeones - 1'47”996
22 - Daniel Guinchard - JHR - 1’48”044
23 - Vladislav Ryabov - GRS - 1'48”068
24 - Robert De Haan - Monlau - 1'48”070
25 - Marcos Flack - GRS - 1'48”073
26 - Noah Lisle - JHR - 1’48”253
27 - Ricardo Gracia - GRS - 1'48”445
28 - Victoria Blokhina - Drivex - 1’48”539
29 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1'48”597
30 - Gianmarco Pradel - Cram - 1'48”661
31 - Francisco Soldavini - Cram - 1'49”163
32 - Theodor Jensen - Sainteloc - 1'49”176
33 - Carl Bennett - Sainteloc - 1’49”933
34 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1'49”998
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing