GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
12 Nov 2022 [9:54]

Montmelò, libere 1
Tsolov al comando, tante novità

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Come da tradizione sarà il circuito di Montmelò ad ospitare la tappa finale della stagione 2022 della Formula 4 spagnola, che vedrà ben 34 vetture impegnate. Sono infatti parecchie le novità interessanti, a partire dal debutto dell’ormai ex pilota junior Mercedes Daniel Guinchard, nono nella F4 britannica con una vittoria e sei podi. Guinchard è presente con il team JHR, che torna al via anche con Noah Lisle, già impegnato ad Aragon.

Jonas Ried, reduce da due stagioni nei campionati italiano e UAE di F4, farà il proprio debutto nella serie spagnola con Monlau, ritrovando in pista la compagna di squadra in PHM Victoria Blokhina, che sarà invece schierata da Drivex. Tre le monoposto di Sainteloc, che porta all’esordio l’americano Theodor Jensen, mentre Cram ha una line up interamente rivista, con l’argentino Francisco Soldavini, già al via di due appuntamenti della F4 Italia, e Gianmarco Pradel, pilota australiano finalista del Ferrari Driver Academy World Scouting.

Il miglior tempo è andato a Nikola Tsolov, emerso da un acceso scambio di posizioni nella seconda metà della sessione. Il neo-campione ha preceduto il compagno di colori Noah Stromsted, mentre Christian Ho ha interrotto la tripletta Campos con la migliore delle vetture di MP Motorsport. Quinto tempo per Kirill Smal, che ha preceduto Valerio Rinicella, leader del turno di test disputato nella mattinata di venerdì e al vertice anche nelle libere 1 per alcuni minuti, e Tymoteusz Kucharczyk. Daniel Nogales ha portato Drivex in top-10, precedendo Ried, il migliore dei debuttanti.

Sabato 12 novembre 2022, libere 1

1 - Nikola Tsolov - Campos - 1'46”566
2 - Noah Stromsted - Campos - 1'46”686
3 - Christian Ho - MP Motorsport - 1'46”738
4 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'46”748
5 - Kirill Smal - MP Motorsport - 1'46”842
6 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'46”883
7 - Timoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 1'47”015
8 - Georg Kelstrup - Campos - 1'47”015
9 - Hugh Barter - Campos - 1'47”184
10 - Daniel Nogales - Drivex - 1'47”298
11 - Jonas Ried - Monlau - 1'47”408
12 - Max Mayer - Formula de Campeones - 1'47”448
13 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 1'47”461
14 - Manuel Espirito Santo - Campos - 1'47”507
15 - Bruno Del Pino - Drivex - 1'47”529
16 - Tasanapol Inthrapuvasak - MP Motorsport - 1'47”563
17 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 1'47”570
18 - Jef Machiels - Monlau - 1'47”680
19 - Teophile Nael - Sainteloc - 1'47”912
20 - Gael Julien - Drivex - 1'47”949
21 - Alvaro García - Formula de Campeones - 1'47”996
22 - Daniel Guinchard - JHR - 1’48”044
23 - Vladislav Ryabov - GRS - 1'48”068
24 - Robert De Haan - Monlau - 1'48”070
25 - Marcos Flack - GRS - 1'48”073
26 - Noah Lisle - JHR - 1’48”253
27 - Ricardo Gracia - GRS - 1'48”445
28 - Victoria Blokhina - Drivex - 1’48”539
29 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 1'48”597
30 - Gianmarco Pradel - Cram - 1'48”661
31 - Francisco Soldavini - Cram - 1'49”163
32 - Theodor Jensen - Sainteloc - 1'49”176
33 - Carl Bennett - Sainteloc - 1’49”933
34 - Daniel Mavlyutov - GRS - 1'49”998
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing