GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
7 Ott 2011 [16:00]

Montmelò, libere 2: Frijns riprende il comando

Dall’inviato Antonio Caruccio

Miglior tempo di Robin Frijns nel secondo ed ultimo turno di prove libere disputato dalla Renault 2.0 Eurpcup sul circuito di Montmelò. L’olandese del team Kaufmann, laureatosi campione nello scorso appuntamento di Le Castellet, ha fermato i cronometri su 1’44”319, precedendo di tre decimi l’inglese Will Stevens, che nei test della prossima settima debutterà con Fortec, squadra con cui corre attualmente in 2.0, nella World Series. Terzo tempo per l’altra vettura di Kaufmann, Mathieu Jaminet, che ha preceduto il vincitore della gara di Spa-Francorchamps dell’ALPS, Alex Riberas di Epic, e la coppia Koiranen. Carlos Sainz, quinto, ha preceduto di 69 millesimi il compagno italorusso Daniil Kvyat, che era stato il più veloce nella mattinata. Diciottesimo, Vittorio Ghirelli, è il primo degli italiani, mentre il fratello Edolo ha chiuso trentaduesimo, davanti a Giorgio Roda. Inconveniente per il russo di casa Cram, Denis Nagulin, che mentre rodava i freni è uscito di pista provocando l’esposizione della bandiera rossa.

Nella foto, Robin Frijns (Photo Pellegini)

Venerdì 7 ottobre 2011, libere 2

1 - Robin Frijns - Kaufmann - 1'44"319 – 11 giri
2 - Will Stevens - Fortec - 1'44"652 - 15
3 - Mathieu Jaminet - Kaufmann - 1'46"494 - 17
4 - Alex Riberas - Epic - 1'44"823 - 14
5 - Carlos Sainz - Koiranen - 1'44"848 - 14
6 - Daniil Kvyat - Koiranen - 1'44"917 - 15
7 - Javier Tarancon - Tech 1 - 1'45"023 - 10.
8 - Miki Weckstrom - Tech 1 - 1'45"140 - 9
9 - Oscar Tunjo - Kaufmann - 1'45"149 - 13
10 - Timmy Hansen - Interwetten - 1'45"317 - 13
11 - Mitchell Gilbert - Tech 1 - 1'45"321 - 10
12 - Norman Nato - R Ace - 1'45"355 - 12
13 - Paul Loup Chatin - Tech 1 - 1'45"358 - 11
14 - Stoffel Vandoorne - KTR - 1'45"378 - 15.
15 - Henrique Martins - Cram - 1'45"507 - 11
16 - Yann Zimmer - Arta - 1'45"555 - 13
17 - Come Ledogar - R Ace - 1'45"637 - 13
18 - Vittorio Ghirelli - One - 1'45"658 - 13
19 - Karl Oscar Liiv - MP - 1'45"782 - 11
20 - Ed Jones - Fortec - 1'45"792 - 14
21 - Johannes Moor - MP - 1'45"810 - 13.
22 - Kevin Kleveros - MP - 1'45"838 - 12
23 - John Bryant Meisner - Koiranen - 1'45"854 - 15
24 - Johan Jokinen - Keo - 1'45"889 - 13
25 - Roman Mavlanov - Boetti - 1'46"289 - 13
26 - Felix Serralles - Fortec - 1'46"403 - 15
27 - Gustavo Menezes - Interwetten - 1'46"415 - 14
28 - Hans Villemi - Koiranen - 1'46"434 - 15.
29 - Pieter Schothorst - R Ace - 1'46"594 - 13
30 - Sandy Stuvik - Interwetten - 1'46"847 - 12
31 - Cristiano Marcellan - Interwetten - 1'47"267 - 13
32 - Edolo Ghirelli - One - 1'47"403 - 12
33 - Giorgio Roda - Cram - 1'47"480 - 13
34 - Richard Gonda - Krenek - 1'47"494 - 14
35 - Meindert Van Buuren - KTR - 1'47"640 – 14.
36 - Alexey Chuklin - MP - 1'48"373 - 15
37 - Florian Le Roux - Epic - 1'49"078 - 14
38 - Denis Nagulin - Cram - 1'49"900 - 3