formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
28 Ott 2011 [15:12]

Montmelò, libere 2: si conferma Niederhauser

Dall'inviato Antonio Caruccio

Patric Niederhauser conclude al top anche la sessione “asciutta” di libere della Formula Abarth in Catalunya. Dopo la pioggia della mattina il bel tempo è tornato sul Montmelò, che ha però visto nuovamente l’elvetico concludere al top con il tempo di 1’46”868, con due decimi di vantaggio sull’alfiere di Prema, Luca Ghiotto. Il vicentino, veloce anche nei test di ieri, potrebbe essere uno degli arbitri di questo finale di stagione, dato che il leader di campionato Sergey Sirtokin, con Euronova, è risultato quinto alle spalle anche di Robert Visoiu e del brasiliano Bruno Bonifacio, altro portacolori di Prema. A seguire, chiude il trittico di BVM Target, con Michael Heche, Mario Marasca e Gerrard Barrabeig, tra loro separati da pochi decimi, che confermano il potenziale espresso dalla compagine romagnola già nei test collettivi di ieri. A chiudere la Top-10 Kevin Jorg ed Emanuele Zonzini, passato in questa occasione sotto le insegne Euronova.

Venerdì 28 ottobre 2011, 2° sessione

1 - Patric Niederhauser - Jenzer - 1’46”868 – 9 giri
2 - Luca Ghiotto - Prema - 1’47”029 - 11
3 - Robert Visoiu - Jenzer - 1’47”103 - 10
4 - Bruno Bonifacio - Prema - 1’47”534 - 6
5 - Sergey Sirotkin - Euronova - 1’48”070 - 8
6 - Michael Heche - BVM Target – 1’49”042 - 9
7 - Mario Marasca - BVM Target - 1’49”230 - 8
8 - Gerrard Barrabeig - BVM Target - 1’49”630 - 9
9 - Kevin Jörg - Jenzer - 1’49”759 - 9
10 - Emanuele Zonzini - Euronova - 1’50”415 - 8
11 - Paolo Bonetti - Composit - 1’50”430 - 10
12 - Dmitry Suranovich - Euronova - 1’50”599 - 8
13 - Jimmy Antunes - JD - 1’50”651 - 7
14 - Riccardo Agostini - JD - 1’50”667 - 8
15 - Vicky Piria - Prema - 1’50”796 - 9
16 - Santiago Urritia - Tomcat - 1’51”637 - 10
17 - Gregor Ramsay - BVM Target - 1’53”375 - 9
18 - Antonio Spavone - JD - 1’53”692 - 8
19 - Valeria Carballo - Costa Rica - 1’53”740 - 10
20 - Samin Gomez - Jenzer - 2’01”650 - 5