formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
29 Ott 2011 [14:02]

Montmelò, qualifica: in pole c’è Heche

Dall’inviato Antonio Caruccio

Michael Heche si aggiudica l’ultima pole position della Formula Abarth European Series. L’elvetico di BVM Target ha segnato il miglior tempo in 1’45”178, precedendo di 63 millesimi Sergey Sirotkin, portacolori di Euronova e pronto a conquistare nella prima gara il titolo della serie continentale. Solo settimo Patric Niederhauser. Lo svizzero, unico a poter ancora insidiare il russo, è stato rallentato da una lunga bandiera gialla dovendosi così accontentare della quarta fila in griglia, al fianco del compagno rumeno, Robert Visoiu, che sarà in pole per la seconda corsa.
Buon terzo tempo per Bruno Bonifacio, autore del miglior risultato della stagione con il team Prema, che ha battuto di 17 millesimi Riccardo Agostini, primo degli italiani. Quinto posto per Luca Ghiotto, in lotta con Gerrard Barrabeig per l’assegnazione del titolo rookie. Lo spagnolo non è andato oltre l’undicesimo tempo. Tredicesima Viciky Piria, migliore delle tre pilotesse iscritte a questa gara.

Nella foto, Michael Heche

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Michael Heche - BVM Target – 1’45”178
Sergey Sirotkin - Euronova - 1’45”241
2. fila
Bruno Bonifacio - Prema - 1’45”572
Riccardo Agostini - JD - 1’45”589
3. fila
Luca Ghiotto - Prema - 1’45”758
Mario Marasca - BVM Target - 1’45”822
4. fila
Patric Niederhauser - Jenzer - 1’45”865
Robert Visoiu - Jenzer - 1’45”895
5. fila
Gerrard Barrabeig - BVM Target - 1’46”131
Emanuele Zonzini - Euronova - 1’46”219
6. fila
Kevin Jörg - Jenzer - 1’46”344
Antonio Spavone - JD - 1’46”792
7. fila
Vicky Piria - Prema - 1’47”028
Santiago Urritia - Tomcat - 1’47”054
8. fila
Dmitry Suranovich - Euronova - 1’47”206
Paolo Bonetti - Composit - 1’47”548
9. fila
Valeria Carballo - Costa Rica - 1’47”645
Jimmy Antunes - JD - 1’47”854
10. fila
Samin Gomez - Jenzer - 1’47”970
Gregor Ramsay - BVM Target - 1’48”501