indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
28 Ott 2017 [11:43]

Montmelò, qualifica 1
Pole al debutto per Drugovich

Massimo Costa - Foto Speedy

Pole al debutto assoluto nella Euroformula. Così si è presentato il brasiliano Felipe Drugovich che, alla prima uscita nella categoria, ha piazzato il colpo vincente. Nell'ultima prova stagionale sul circuito di Montmelò, Drugovich guida la Dallara-Toyota della RP Motorsport lasciata libera dal già campione 2017 Harrison Scott e non ha fatto rimpiangere per nulla l'inglese. Proveniente dalla F.4 tedesca dove si è piazzato terzo, Drugovich ha segnato un tempo notevole, 1'37"398, lasciando a poco più di due decimi il secondo classificato, Nikita Troitskiy del team Drivex, 1'37"634.

La seconda fila è per Devlin De Francesco del team Carlin e per il polacco Alex Karkosik, compagno di Drugovich in RP Motorsport. Lorenzo Colombo, al debutto assoluto nella serie, è quinto con la monoposto del team Campos. Terzo nella F.4 Italia, Colombo nei test del giovedì e nelle prove libere del venerdì aveva impressionato occupando subito le prime posizioni. Addirittura era stato il più rapido nelle libere, ma in qualifica 1 si è dovuto accontentare della quinta posizione a sei decimi da Drugovich benché primo dei piloti di Campos. Ottavo l'altro volto nuovo della serie, Joey Mawson in arrivo dal FIA F.3, e schierato dalla BVM. Quindicesimo Lodovico Laurini.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Felipe Drugovich - RP Motorsport - 1'37"398
Nikita Troitskiy - Drivex - 1'37"634
2. fila
Devlin De Francesco - Carlin - 1'37"681
Alex Karkosik - RP Motorsport - 1'37"724
3. fila
Lorenzo Colombo - Campos - 1'37"957
Ameya Vaidyanathan - Carlin - 1'37"970
4. fila
Jannes Fittje - RP Motorsport - 1'38"024
Joey Mawson - BVM - 1'38"278
5. fila
Cameron Das - Campos - 1'38"479
Simo Laaksonen - Campos - 1'38"484
6. fila
Guilherme Samaia - Carlin - 1'38"494
Matheus Iorio - Campos - 1'38"499
7. fila
Thiago Vivacqua - Campos - 1'38"546
Ben Hingeley - Fortec - 1'38"640
8. fila
Lodovico Laurini - RP Motorsport - 1'38"657
Tarun Reddy - Drivex - 1'38"770
9. fila
Eliseo Martinez - Martin - 1'38"896
Pedro Cardoso - Martin - 1'38"902
10. fila
Petru Florescu - Fortec - 1'39"148
Christian Hahn - Drivex - 1'39"354
11. fila
Daniil Pronenko - BVM - 1'39"522