Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
29 Ott 2011 [11:19]

Montmelò, qualifica 1: pole di Peter

dall'inviato Marco Cortesi

Pole position di Philipp Peter per gara 1 dell'International GT Open a Barcellona. Il pilota austriaco di casa Kessel Racing ha preceduto, al termine di una sessione disputata con condizioni non perfette, la Porsche 997 di Miguel Angel De Castro. In coppia con Manuel Giao, lo spagnolo è iscritto al contemporaneo round del GT Iberico. Terzo il nuovo arrivato della serie, Alessandro Pier Guidi. Il piemontese, andato a sostituire Marco Frezza da Vittoria Competizioni, ha concluso davanti ad Emanuele Moncini e allo stesso Frezza, accasatosi con JMB.
Sesta e settima piazza per Soheil Ayari e Raffaele Giammaria, mentre Lorenzo Bontempelli ha capitanato la pattuglia delle GTS. Due le interruzioni con bandiera rossa, una delle quali ha concluso anticipatamente la sessione, che hanno visto coinvolte senza conseguenze le Ferrari F430 di Griffin/Gerber e Garofano/Rangoni.

Qualifica 1, sabato 29 ottobre 2011

1 - Philipp Peter (Ferrari 458) - Kessel - 1'48"463
2 - Miguel Angel De Castro (Porsche 997) - DriveX - 1'48"594
3 - Alessandro Pier Guidi (Ferrari 430) - Vittoria - 1'49"73
4 - Emanuele Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 1'49"297.
5 - Marco Frezza (Ferrari 458) - JMB - 1'49"347
6 - Soheil Ayari (Ferrari 458) - JMB - 1'49"480
7 - Raffaele Giammaria (Ferrari 458) - Edil Cris - 1'50"278.
8 - Lorenzo Bontempelli (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'50"496
9 - Joao Pedro Figueiredo (Audi R8) - Novadriver - 1'50"907
10 - Jordi Gené (SunRed SRX) - SunRed - 1'50"980.
11 - Celso Miguez (Ferrari 430) - Vittoria - 1'50"986
12 - Stefano Bizzarri (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'51"22
13 - Andrea Ceccato (Porsche 997) - Autorlando - 1'51"108.
14 - Alessandro Garofano (Ferrari F430) - AF Corse - 1'51"178
15 - Fabio Babini (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 1'51"217
16 - Eugenio Amos (Lamborghini Gallardo) - Goodsense - 1'51"346.
17 - Patrick Cunha (Lamborghini Gallardo) - Goodsense - 1'51"496
18 - Alexander Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 1'51"692.
19 - Nicola De Marco (Mercedes SLS) - Sport&You - 1'51"695
20 - Dimitri Enjalbert (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1'51"973
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing