formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
29 Ott 2011 [11:19]

Montmelò, qualifica 1: pole di Peter

dall'inviato Marco Cortesi

Pole position di Philipp Peter per gara 1 dell'International GT Open a Barcellona. Il pilota austriaco di casa Kessel Racing ha preceduto, al termine di una sessione disputata con condizioni non perfette, la Porsche 997 di Miguel Angel De Castro. In coppia con Manuel Giao, lo spagnolo è iscritto al contemporaneo round del GT Iberico. Terzo il nuovo arrivato della serie, Alessandro Pier Guidi. Il piemontese, andato a sostituire Marco Frezza da Vittoria Competizioni, ha concluso davanti ad Emanuele Moncini e allo stesso Frezza, accasatosi con JMB.
Sesta e settima piazza per Soheil Ayari e Raffaele Giammaria, mentre Lorenzo Bontempelli ha capitanato la pattuglia delle GTS. Due le interruzioni con bandiera rossa, una delle quali ha concluso anticipatamente la sessione, che hanno visto coinvolte senza conseguenze le Ferrari F430 di Griffin/Gerber e Garofano/Rangoni.

Qualifica 1, sabato 29 ottobre 2011

1 - Philipp Peter (Ferrari 458) - Kessel - 1'48"463
2 - Miguel Angel De Castro (Porsche 997) - DriveX - 1'48"594
3 - Alessandro Pier Guidi (Ferrari 430) - Vittoria - 1'49"73
4 - Emanuele Moncini (Ferrari 458) - Villorba - 1'49"297.
5 - Marco Frezza (Ferrari 458) - JMB - 1'49"347
6 - Soheil Ayari (Ferrari 458) - JMB - 1'49"480
7 - Raffaele Giammaria (Ferrari 458) - Edil Cris - 1'50"278.
8 - Lorenzo Bontempelli (Ferrari 458 GT3) - Kessel - 1'50"496
9 - Joao Pedro Figueiredo (Audi R8) - Novadriver - 1'50"907
10 - Jordi Gené (SunRed SRX) - SunRed - 1'50"980.
11 - Celso Miguez (Ferrari 430) - Vittoria - 1'50"986
12 - Stefano Bizzarri (Ferrari 458 GT3) - AF Corse - 1'51"22
13 - Andrea Ceccato (Porsche 997) - Autorlando - 1'51"108.
14 - Alessandro Garofano (Ferrari F430) - AF Corse - 1'51"178
15 - Fabio Babini (Porsche 997 GT3) - Autorlando - 1'51"217
16 - Eugenio Amos (Lamborghini Gallardo) - Goodsense - 1'51"346.
17 - Patrick Cunha (Lamborghini Gallardo) - Goodsense - 1'51"496
18 - Alexander Talkanitsa (Ferrari 458) - AF Corse - 1'51"692.
19 - Nicola De Marco (Mercedes SLS) - Sport&You - 1'51"695
20 - Dimitri Enjalbert (Ferrari F430 GT3) - Kessel - 1'51"973
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing