formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
29 Ott 2011 [11:46]

Montmelò, qualifica: a Fumanelli l’ultima pole

Dall’inviato Antonio Caruccio

Altro, David Fumanelli, non può fare per sperare di conquistare il titolo. Nelle ultime tre sessioni di qualifica il portacolori di RP Motorsport ha conquistato tre pole position, che nelle precedenti occasioni si sono anche tramutate in vittoria. Con il tempo di 1’43”830 Fumanelli ha così ottenuto la partenza al palo per la corsa di questo pomeriggio, che vedrà il primo match-point per l’assegnazione del titolo della F3 Open. L’antagonista del “Fuma” è infatti Alex Fonatana. Lo svizzero, leader di campionato sin dal primo round di Valencia, guarda sornione cosa succede davanti a lui, e con il quarto tempo ottenuto potrebbe tranquillamente amministrare i 25 punti che ha di vantaggio. Tra gli alfieri delle compagini italiane (RP e Corbetta) si sono inseriti Zoel Amberg, del team di Emilio De Villota, e Matteo Beretta, compagno di Fumanelli. Chiude la Top-10 Niccolò Schirò, davanti all’altra vettura di RP Motorsport, affidata alle mani di Matteo Davenia, all'esordio assoluto sul circuito catalano. Sfortunato invece Matteo Torta, uscito al secondo giro della qualifica. Da segnalare una bandiera rossa a 2’48 dal termine per l’uscita di Francisco Diaz, insabbiatosi nella parte centrale del circuito.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
David Fumanelli – RP Motorsport - 1’43”830
Zoel Amberg – De Villota - 1’44”194
2. fila
Matteo Beretta – RP Motorsport - 1’44”530
Alex Fontana – Corbetta - 1’44”843
3. fila
Juan Carlos Sistos – De Villota - 1’44”932
Noel Jammal – Cedars - 1’44”964
4. fila
Fernando Monje – Drivex - 1’45”004
Victor Correa – West Tec - 1’45”109
5. fila
Fabio Gamberini – West Tec - 1’45”193 *
Niccolò Schirò – RP Motorsport - 1’45”586
6. fila
Matteo Davenia – RP Motorsport - 1’46”211
Jesus Rios – Top F3 - 1’46”253 *
7. fila
Tatiana Calderòn – West Tec - 1’46”539
Sam Dejonghe – West-Tec - 1’46”670 *
8. fila
Manuel Bajarno – Cedars – 1’47”666 *
Francisco Diaz – RP Motorsport - 1’47”991 *
9. fila
Luca Orlandi - West Tec - 1’48”173 *
Matteo Torta – Corbetta - 1’54”652