formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
29 Ott 2011 [16:37]

Montmelò, gara 1: Fontana è il campione 2011

Dall’inviato Antonio Caruccio

Alex Fontana è il nuovo campione della European F3 Open. Lo svizzero si è aggiudicato il titolo giungendo quarto sotto la bandiera a scacchi, alle spalle di Zoel Amberg, alla prima affermazione della stagione, e della coppia RP Motorsport formata da David Fumanelli e Matteo Beretta. L’elvetico di casa Corbetta conquista così la vittoria nella serie al primo anno in cui la compagine italiana si è cimentata nel campionato, battendo la concorrenza di Fumanelli, giunto secondo in gara dopo aver conquistato la pole position ed essere stato scavalcato da Amberg in partenza. A chiudere la Top-5 è salito Niccolò Schirò, autore di un’ottima rimonta partendo indietro nello schieramento per un problema all’ultimo set di pneumatici in qualifica.

La corsa è stata ridotta da diciassette a quindici giri per due extra formation lap dovuti a Jesus Rios, prima, e Tatiana Calderon dopo, che sono rimasti fermi sulla griglia prima dell’accensione dei semafori. Alla pilotessa di West-Tec inoltre è stato inoltre inflitto un drive through per non essersi schierata in fondo allo schieramento. Il team De Villota, oltre alla vittoria di Amberg, ha anche dovuto registrare il ritiro di Juan Carlos Sistos avvenuto alla prima curva per un contatto. Gli altri italiani: decimo Matteo Davenia, quindicesimo posto per Matteo Torta, coinvolto in un contatto con Francisco Diaz nei giri finali della corsa.

Sabato 29 ottobre 2011, gara 1

1 - Zoel Amberg – De Villota – 15 giri 26’32”077
2 - David Fumanelli – RP Motorsport - 1”679
3 - Matteo Beretta – RP Motorsport - 15”678
4 - Alex Fontana – Corbetta - 16”103
5 - Niccolò Schirò – RP Motorsport - 16”745
6 - Noel Jammal – Cedars - 21”067
7 - Victor Correa – West Tec - 23”255
8 - Fernando Monje – Drivex - 25”749
9 - Sam Dejonghe – West-Tec - 27”125 *
10 - Matteo Davenia – RP Motorsport - 41”898
11 - Manuel Bajarno – Cedars – 45”944 *
12 - Jesus Rios – Top F3 - 46”855 *
13 - Fabio Gamberini – West Tec - 57”785 *
14 - Luca Orlandi - West Tec - 1’14”490 *
15 - Matteo Torta – Corbetta - 1’15”071
16 - Francisco Diaz – RP Motorsport - 1’26”278 *
17 - Tatiana Calderòn – West Tec - 1’26”487

Giro veloce: David Fumanelli 1’45”184

Ritirato
0° giri - Juan Carlos Sistos

* Indica le vettura Copa