formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
13 Giu 2010 [10:34]

Montreal - La Polemica
Hamilton doveva essere squalificato

Ieri sera ci era venuto il dubbio: ma se la McLaren di Lewis Hamilton ha dovuto spegnere il motore e fermarsi lungo la pista per potere avere nel serbatoio il litro di benzina necessario per non essere squalificata... significa che non era regolare. Perché se Hamilton avesse compiuto il giro di rientro, forse quel litro non ci sarebbe più stato. Una tornata in più equivale a 2.3 kg risparmiati che, secondo i calcoli fatti, varrebbero due decimi. Ovvero, il vantaggio acquisito su Mark Webber. Una furbata dunque?

Non certo di Hamilton, che quando entra in pista non può conoscere esattamente quel che ha nel serbatoio, forse semplicemente una svista nel conteggio dei litri imbarcati da parte dei tecnici. Rimane il fatto che per risultare regolari, dal box McLaren hanno detto a Hamilton di fermarsi. Questo nulla toglie al gran giro del pilota inglese, ma se tutti facessero così? C'è anche un tempo di rientro ai box dopo la bandiera a scacchi in qualifica, che è di 1'30". Per questo, per non averlo rispettato, la FIA ha multato il team e il pilota inglesi di 10.000 dollari. Ma il grande dubbio rimane. E a nostro avviso, Hamilton andava squalificato. Come al solito, Charlie Whiting non sa come comportarsi (o lo sa molto bene...) creando l'ennesimo precedente.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar