World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
8 Giu 2007 [17:44]

Montreal - Libere 1
Alonso-Hamilton al comando

Le polemiche che hanno travolto Ron Dennis e la McLaren nei giorni seguenti al GP di Monaco, con la FIA che aveva aperto un'inchiesta sulla regolarità dell'esito della gara nel Principato paventando possibili e non permessi ordini di squadra, non hanno minato la tranquillità degli uomini in grigio. Il primo turno di prove del GP di Canada sul percorso cittadino di Montreal ha infatti visto il solito duo composto da Fernando Alonso e Lewis Hamilton ai vertici della classifica. I 90 minuti a disposizione dei piloti sono serviti prima di tutto a ripulire e a gommare un tracciato che per 360 giorni all'anno vede transitare auto e moto. Alonso ha atteso per quasi un'ora ai box, poi quando le condizioni della pista sono divenute accettabili, si è lanciato in pista siglando il primo tempo con gomme di mescola dura. Dietro di lui Hamilton, al debutto a Montreal, poi le due Ferrari di Kimi Raikkonen e Felipe Massa. Prove tranquille per i due ferraristi, comunque autori di un paio di tagli di chicane, che non hanno accusato particolari noie tecniche.

Al quinto posto troviamo Mark Webber con la Red Bull-Renault. L'australiano, come il compagno David Coulthard, Scott Speed, Jarno Trulli e Ralf Schumacher, ha utilizzato le gomme extra soft da qualifica. Questo spiega la sua prestazione. Soddisfatto della propria Renault Giancarlo Fisichella, sesto. La Williams-Toyota è tornata ad utilizzare il tester Kazuki Nakajima; il giapponese, non impiegato quando c'è la GP2, categoria alla quale partecipa, in Canada prende il posto, nelle libere, di Nico Rosberg. Nakajima ha avuto problemi ai freni nella prima parte della sessione, poi ha provato una nuova ala posteriore. Problemi tecnici hanno tenuto ferma ai box per diversi minuti la Spyker di Adrian Sutil che comunque alla fine ha percorso 25 tornate. Chi invece non ha proprio girato è stato Robert Kubica, bloccato da una probabile rottura del motore. Cambio KO per Vitantonio Liuzzi e la sua Toro Rosso-Ferrari. Innocui dritti di Nakajima, Coulthard, Massa, Raikkonen, Kovalainen, Schumacher.

Massimo Costa

Nella foto, Fernando Alonso (Photo 4)

I tempi del 1° turno libero, venerdì 8 giugno 2007

1 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'17"759 - 17 laps
2 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'17"967 - 20
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'18"136 - 21
4 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'18"167 - 21
5 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'18"301 - 21
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'18"620 - 24
7 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'18"634 - 20
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'18"652 - 32
9 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'18"717 - 24
10 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'18"896 - 16
11 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'18"898 - 20
12 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'18"925 - 25
13 - Jenson Button (Honda RA107) - 1'18"932 - 24
14 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'18"997 - 26
15 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'19"189 - 22
16 - Scott Speed (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'19"234 - 29
17 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'19"273 - 30
18 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'19"937 - 18
19 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'20"331 - 12
20 - Christijan Albers (Spyker F8-Ferrari) - 1'21"251 - 17
21 - Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'21"630 - 25
22 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - senza tempo - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar