altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
11 Giu 2010 [17:48]

Montreal - Libere 1
Button comanda, Schumi secondo

La F.1 torna a Montreal dopo il "salto" del 2009. E si ritrova con quattro vetture motorizzate Mercedes nelle prime quattro posizioni. Pista ovviamente sporca essendo un tracciato cittadino. I piloti hanno preso le misure dei punti di frenata e in tanti hanno commesso piccoli errori. Tra questi Michael Schumacher, Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Testacoda invece per Pedro De La Rosa. A guidare la classifica è Jenson Button. Il campione del mondo ha preceduto, con la sua McLaren, la Mercedes di Michael Schumacher, poi Hamilton. Nico Rosberg e Sebastian Vettel hanno acchiappato il quarto e quinto posto nell'ultimissimo giro scalzando dal quarto posto Robert Kubica.

La Red Bull ha svolto una sessione di prova di attesa con Mark Webber addirittura quattordicesima. Ottima sessione per Vitantonio Liuzzi, ottavo con la Force India. Il pilota italiano ha potuto utilizzare un nuovo telaio. Alonso è settimo, Felipe Massa dodicesimo. Ha stupito la Hispania che con Karun Chandhok si è portata al secondo posto tra i nuovi team e a un solo decimo dalla Lotus di Heikki Kovalainen. Solo 12 giri per Jarno Trulli, Lucas Di Grassi invece è rimasto fermo lungo la pista con la sua Virgin e non ha un riferimento cronometrico.

Massimo Costa

Venerdì 11 giugno 2010, libere 1

1 - Jenson Button (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'18"127 - 23 giri
2 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W01) - 1'18"285 - 19
3 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/25-Mercedes) - 1'18"352 - 19
4 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W01) - 1'18"356 - 23
5 - Sebastian Vettel (Red Bull RB6-Renault) - 1'18"549 - 27
6 - Robert Kubica (Renault R30) - 1'18"662 - 19
7 - Fernando Alonso (Ferrari F10) - 1'18"726 - 21.
8 - Vitantonio Liuzzi (Force India VJM03-Mercedes) - 1'19"097 - 25
9 - Nico Hulkenberg (Williams FW32-Cosworth) - 1'19"282 - 31
10 - Rubens Barrichello (Williams FW32-Cosworth) - 1'19"313 - 19
11 - Adrian Sutil (Force India VJM03-Mercedes) - 1'19"373 - 12
12 - Felipe Massa (Ferrari F10) - 1'19"511 - 21
13 - Vitaly Petrov (Renault R30) - 1'19"549 - 24
14 - Mark Webber (Red Bull RB6-Renault) - 1'19"609 - 26.
15 - Kamui Kobayashi (Sauber C29-Ferrari) - 1'20"186 - 33
16 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'20"320 - 27
17 - Pedro De La Rosa (Sauber C29-Ferrari) - 1'20"584 - 21
18 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR5-Ferrari) - 1'20"823 - 28
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T127-Cosworth) - 1'21"869 - 24
20 - Karun Chandhok (Hispania F110-Cosworth) - 1'21"977 - 27
21 - Jarno Trulli (Lotus T127-Cosworth) - 1'22"543 - 12.
22 - Bruno Senna (Hispania F110-Cosworth) - 1'22"701 - 28
23 - Timo Glock (Virgin VR01-Cosworth) - 1'22"713 - 20
24 - Lucas Di Grassi (Virgin VR01-Cosworth) - no time - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar