formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
9 Giu 2017 [17:38]

Montreal - Libere 1
Hamilton spinge, Vettel è in scia

Massimo Costa

È battaglia continua tra Sebastian Vettel, leader del mondiale, e Lewis Hamilton, che insegue a 25 punti di distacco. Nel primo turno di prove libere del GP di Canada, sul tracciato di Montreal ricavato nell'isola di Notre Dame, a fianco del fiume San Lorenzo, la Mercedes e il pilota britannico hanno iniziato con "cattiveria" siglando il miglior tempo in 1'13"809. Hamilton a Montreal ha vinto cinque volte a partire dal 2007, quando proprio in Canada ha conquistato il suo primo dei cinquantacinque successi.

Per ottenere quel crono, Hamilton ha utilizzato gomme Super Soft, come Vettel, secondo in 1'14"007, a 0"198 dal rivale. Il tedesco della Ferrari ha anche compiuto un testacoda alla prima variante. L'asfalto di Montreal è apparso subito molto sporco e questo ha provocato diversi errori. Oltre a Vettel, si sono girati senza urtare i muretti Kimi Raikkonen, Nico Hulkenberg, Esteban Ocon e Marcus Ericsson mentre protagonisti di lunghi all'ultima staccata prima dell'arrivo sono stati Stoffel Vandoorne, Max Verstappen mentre Jolyon Palmer ha tagliato la prima variante.

Sfida continua dunque tra Hamilton e Vettel, anche per quanto riguarda i continui sviluppi aerodinamici. La Mercedes ha portato l'ala posteriore utilizzata a Montmelò e che offre maggiore velocità sul dritto, la Ferrari ha risposto con un'ala posteriore concava e l'apparizione di una quarta feritoia davanti alle ruote posteriori. Le "seconde guide" inseguono con Valtteri Bottas terzo in 1'14"046 e molto vicino a Vettel nonostante pochi giri per qualche problema e Raikkonen quarto più staccato. Per segnare il tempo, tutti con pneumatici ultra soft come le due Force India-Mercedes, molto rapide con Sergio Perez quinto ed Esteban Ocon sesto.

Problemi per la Red Bull-Renault di Daniel Ricciardo, che ha dovuto sostituire le batterie ed ha terminato nono. Verstappen è settimo davanti a Felipe Massa con la Williams-Mercedes. Questi piloti hanno usato gomme super soft. Sfortunato Carlos Sainz che si è dovuto fermare dopo appena 1 giro per noie alla power unit Renault della sua Toro Rosso. Qualche incomprensione in pista tra Daniil Kvyat e Vettel, prima tra Verstappen e Palmer. Fernando Alonso tornato in F.1 dopo aver saltato Monte-Carlo per partecipare alla 500 Miglia di Indianapolis, si è dovuto fermare dopo appena 13 giri per le solite noie tecniche targate Honda.

Venerdì 9 giugno 2017, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'13"809 - 36 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'14"007 - 28
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'14"046 - 21
4 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'14"230 - 28
5 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'14"578 - 34
6 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'14"785 - 35
7 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'14"861 - 19
8 - Felipe Massa (Williams-Mercedes) - 1'15"106 - 31
9 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'15"441 - 23
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) - 1'15"658 - 26
11 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Honda) - 1'15"943 - 29
12 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'16"233 - 25
13 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'16"313 - 36
14 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'16"345 - 18
15 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'16"473 - 27
16 - Fernando Alonso (McLaren-Honda) - 1'16"521 - 13
17 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'16"805 - 24
18 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'17"004 - 26
19 - Pascal Wehrlein (Sauber-Ferrari) - 1'17"606 - 28
20 - Carlos Sainz (Toro Rosso-Renault) - no time - 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar