World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
10 Giu 2016 [21:40]

Montreal - Libere 2
Hamilton leader, ma Vettel è vicino

Massimo Costa

Ancora Lewis Hamilton e la Mercedes. Il campione del mondo è risultato inavvicinabile per tutti nella prima giornata di prove libere del GP del Canada. Hamilton con le ultrasoft ha raggiunto il limite di 1'14"212 dopo essere partito, con le stesse gomme, da 1'14"941. Un passo notevole quello del pilota Mercedes e che soltanto un Sebastian Vettel particolarmente efficace è riuscito a insidiare con 1'14"469, ovvero 267 millesimi di distacco. La Ferrari del tedesco ha ottenuto questo crono con le ultrasoft e questa volta sente che la sua SF16-H ha concrete chance di puntare alla pole.

Di diverso umore i rispettivi compagni: Nico Rosberg è terzo a ben mezzo secondo da Hamilton e lamenta problemi di assetto mentre Kimi Raikkonen dopo aver sostenuto un lungo run con le soft, è soltanto ottavo con una vettura che ha definito scivolosa sia all'anteriore sia al posteriore. Una situazione piuttosto preoccupante per il finlandese. A Inseguire le due Mercedes e Vettel, le Red Bull-Tag Renaulte con al quarto posto l'ottimo Max Verstappen e al quinto Daniel Ricciardo divisi da appena 12 millesimi.

Valtteri Bottas con la Williams-Mercedes si mantiene nei quartieri alti segnando il sesto tempo, più lontano il compagno Felipe Massa che ha pagato il mancato lavoro del primo turno causa incidente per DRS "falloso". Dopo i problemi nella prima sessione, Jenson Button ha dovuto cambiare la power unit Honda concludendo settimo mentre Fernando Alonso è risultato undicesimo. Buona prestazione per Nico Hulkenberg con la Force India-Mercedes, nono, mentre Sergio Perez è stato meno convincente della prima sessione chiudendo dodicesimo. Sempre veloce Carlos Sainz con la Toro Rosso-Ferrari che ha ottenuto la decima piazza mentre Daniil Kvyat è quattordicesimo.

Non sono mancati i tagli di variante, sia nella prima sia nella seconda, che hanno coinvolto in particolare Rosberg, Vettel, Massa, Grosjean, Sainz, Kvyat. La sessione è stata molto intensa per quanto riguarda il lavoro sulle gomme. Differenti le mescole provate da tutti per capire tra ultrasoft, supersoft, soft quali saranno gli pneumatici in grado di garantire una buona resa sulla lunga distanza.

Venerdì 10 giugno 2016, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'14"212 - 43 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'14"469 - 45
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'14"738 - 46
4 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'15"156 - 29
5 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'15"168 - 43
6 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'15"213 - 46
7 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'15"213 - 43
8 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'15"234 - 43
9 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'15"321 - 50
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'15"410 - 42
11 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'15"450 - 40
12 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'15"493 - 47
13 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'15"513 - 44
14 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'15"559 - 42
15 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'16"093 - 35
16 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'16"255 - 39
17 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'16"582 - 40
18 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'16"591 - 32
19 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'16"902 - 51
20 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'17"001 - 48
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'17"023 - 32
22 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'17"423 - 49
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar