World Endurance

Il punto della stagione
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
8 Giu 2012 [21:48]

Montreal - Libere 2
Hamilton resta al top

Lewis Hamilton ha chiuso al vertice il secondo turno di prove libere a Montreal, in una sessione completata, a dispetto del meteo, con pista asciutta. Il pilota della McLaren ha preceduto le due veloci Ferrari di Fernando Alonso, pur protagonista di un pericoloso testacoda e di un'uscita sulla ghiaia, e Felipe Massa. Quarto ha terminato Sebastian Vettel, che ha difeso le proprie performance dopo la decisione da parte della FIA di considerare illegale il fondo della Red Bull. A seguire, un sorprendente Paul di Resta, insieme a Michael Schumacher e Nico Hulkenberg.

Qualche difficoltà in più per Jenson Button, entrato in pista solo nel finale a causa della sostituzione del cambio della sua McLaren dopo i problemi della prima sessione. Da rimarcare la bandiera rossa causata da un botto di Bruno Senna all'ultima chicane. Il brasiliano, tradito dal primo cordolo e finito sul "muretto dei campioni", è uscito senza alcun problema dalla sua Williams.

Venerdì 8 maggio 2012, libere 2

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'15"259
2 - Fernando Alonso (Ferrari F2012) - 1'15"313
3 - Felipe Massa (Ferrari F2012) - 1'15"410
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB8-Renault) - 1'15"531
5 - Paul Di Resta (Force India VJM05-Mercedes) - 1'15"544
6 - Kamui Kobayashi (Sauber C31-Ferrari) - 1'15"651
7 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W03) - 1'15"697
8 - Nico Hulkenberg (Force India VJM05-Mercedes) - 1'15"799
9 - Jenson Button (McLaren MP4/27-Mercedes) - 1'15"812
10 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W03) - 1'15"878
11 - Sergio Perez (Sauber C31-Ferrari) - 1'15"898
12 - Mark Webber (Red Bull RB8-Renault) - 1'15"907
13 - Pastor Maldonado (Williams FW34-Renault) - 1'15"987
14 - Romain Grosjean (Lotus E20-Renault) - 1'16"360
15 - Kimi Raikkonen (Lotus E20-Renault) - 1'16"562
16 - Heikki Kovalainen (Caterham CT01-Renault) - 1'16"981
17 - Bruno Senna (Williams FW34-Renault) - 1'17"022
18 - Vitaly Petrov (Caterham CT01-Renault) - 1'17"075
19 - Jean Eric Vergne (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'17"124
20 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR7-Ferrari) - 1'17"716
21 - Pedro De La Rosa (HRT F112-Cosworth) - 1'18"908
22 - Timo Glock (Marussia MR01-Cosworth) - 1'19"084
23 - Narain Karthikeyan (HRT F112-Cosworth) - 1'19"378
24 - Charles Pic (Marussia MR01-Cosworth) - 1'19"902
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar