Michele Montesano
I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo Mortara. Dopo aver siglato il riferimento nella giornata di ieri, lo svizzero si è ripetuto anche quest’oggi nell’unica sessione andata in scena sul circuito spagnolo intitolato a Ricardo Tormo. Tuttavia le condizioni meteo variabili non hanno permesso a Mortara di abbassare ulteriormente il record assoluto registrato nella mattinata di martedì.
Infatti quest’oggi ad accogliere i protagonisti della serie elettrica è stata una leggera pioggia. I piloti hanno quindi affrontato il tracciato con maggior prudenza badando esclusivamente a raccogliere i dati. I tempi poi si sono abbassati anche grazie ad un timido sole che ha dapprima scaldato e poi asciugato l’asfalto di Valencia. Morata è stato il più lesto ad approfittarne stampando il miglior crono in 1’21”680, a quasi due decimi dal riferimento siglato ieri.
Ancora una volta Jake Dennis, al volante della Andretti motorizzata Porsche, è riuscito a issarsi nelle posizioni di vertice. L’inglese per appena 98 millesimi si è però dovuto accontentare del secondo posto dividendo le due Mahindra. Nyck De Vries ha infatti siglato il terzo crono precedendo le due Porsche ufficiali di Pascal Wehrlein e Nico Müller, quest’ultimo già decisamente a suo agio con la squadra tedesca.
In grande spolvero anche la Citroën, sesta con Nick Cassidy, seguita in scia della vettura dei “cugini” del DS Penske condotta da Taylor Barnard. Proprio l’inglese, dopo il brusco avvio del lunedì in cui è finito nelle vie di fuga, è tornato ad essere tra i protagonisti della Formula E precedendo le due Nissan di Norman Nato e Oliver Rowland. Proprio il campione del mondo in carica quest’oggi è tornato ad occupare posizioni in classifica più nobili. A chiudere la top-10 è stato il neo acquisto di Jaguar Antonio Felix Da Costa, ultimo pilota a scendere sotto il muro del 1’22” nella sessione odierna.
Buona anche la prestazione di Felipe Drugovich. Il brasiliano della Andretti ha siglato l’undicesimo crono risultando il rookie più veloce della giornata. Max Günther, dodicesimo con la DS Penske, ha preceduto Dan Ticktum, quest’oggi apparso più in affanno. Se Jean-Eric Vergne non è andato oltre il quattordicesimo crono, ha fatto anche peggio Mitch Evans chiudendo la giornata diciassettesimo. Domani andrà in scena l’ultima doppia sessione di test, poi i protagonisti della Formula E lasceranno le loro monoposto alle colleghe per il Women’s Test, la giornata di prove dedicata esclusivamente alle ragazze.
Mercoledì 29 ottobre 2025, 3⁰ giorno
1 - Edoardo Mortara (Mahindra) - Mahindra - 1'21"680 - 50 giri
2 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'21"778 - 51
3 - Nyck De Vries (Mahindra) - Mahindra - 1'21"851 - 38
4 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'21"855 - 45
5 - Nico Müller (Porsche) - Porsche - 1'21"921 - 45
6 - Nick Cassidy (DS Citroën) – Citroën - 1'21"950 - 44
7 - Taylor Barnard (DS) - DS Penske - 1'21"954 - 40
8 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'21"957 - 43
9 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan - 1'21"967 - 42
10 - Antonio Felix Da Costa (Jaguar) - Jaguar - 1'21"984 - 49
11 - Felipe Drugovich (Porsche) - Andretti - 1'22"039 - 53
12 - Maximilian Günther (DS) - DS Penske - 1'22"068 - 39
13 - Dan Ticktum (Porsche) - Cupra Kiro - 1'22"184 - 50
14 - Jean-Eric Vergne (DS Citroën) – Citroën - 1'22"220 - 40
15 – Sebastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'22"329 - 52
16 - Pepe Martí (Porsche) - Cupra Kiro - 1'22"461 - 44
17 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'22"604 - 44
18 - Lucas di Grassi (Lola Yamaha) - Abt - 1'22"611 - 41
19 - Joel Eriksson (Jaguar) - Envision - 1'22"661 - 51
20 - Zane Maloney (Lola Yamaha) - Abt – 1’22”773 - 49