formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
8 Giu 2018 [21:39]

Montreal - Libere 2
Verstappen si conferma

Antonio Caruccio - Photo 4

Si conferma la Red Bull-Renault al vertice nella giornata di prove libere del venerdì di Montreal, in apertura del GP del Canada. La RB14 rimette Max Verstappen davanti a tutti con il tempo di 1'12"198, precedendo di due decimi la Ferrari di Kimi Raikkonen. Terzo, Daniel Ricciardo, che ha passato più di mezzora ai box per un sospetto guaio elettrico alla MGU-K che ha fatto temere la sostituzione dell'unità che già a Monaco aveva dato problemi.

L'australiano si è comunque lanciato in una simulazione di qualifica nel finale di turno, con la pista più gommata, andando ad inseguire da vicino la Ferrari ed il compagno olandese, con cui probabilmente si giocherà la prima fila in qualifica domani. Attardato anche il planning di lavoro della Ferrari di Sebastian Vettel, che nel pomeriggio ha montato una nuova aerodinamica nei deflettori, ritardi che hanno portato via quasi metà turno al tedesco.

Peggio è andata a Stoffel Vandoorne e Carlos Sainz, che sono finiti contro le barriere, con lo spagnolo che dopo i problemi di Nico Hulkenberg al mattino contribuisce ad aumentare l'umore nero tra i francesi della Renault, e con il belga che spezza l'entusiasmo in casa McLaren che ha visto Fernando Alonso chiudere decimo, in quello che è il week-end del suo trecentesimo GP in Formula 1.
Abbozza la Mercedes, che non ha montato le Hypersoft e le userà solo domani, in occasione delle libere 3 e delle qualifiche.

Venerdì 8 giugno 2018, libere 2

1 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'12”198 - 39 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'12”328 - 42
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'12”603 - 17
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'12”777 - 39
5 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'12”985 - 24
6 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'13”061 - 40
7 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'13”620 - 34
8 - Esteban Ocon (Force India-Mercedes) - 1'13”747 - 40
9 - Sergio Perez (Force India-Mercedes) - 1'13”754 - 40
10 - Fernando Alonso (McLaren-Renault) - 1'13”866 - 30
11 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'13”884 - 39
12 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'13”889 - 42
13 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'13”956 - 39
14 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'13"967 - 37
15 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'14”108 - 41
16 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'14”167 - 14
17 - Carlos Sainz (Renault) - 1'14”433 - 9
18 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'14”486 - 39
19 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'14”7030 - 40
20 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'14”782 - 35
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar