6 Giu 2015 [17:29]
Montreal - Libere 3
Rosberg davanti a Raikkonen
Massimo Costa
Il sole ha fatto capolino a Montreal, ma nonostante le condizioni della pista fossero ottimali, si è registrato un curioso incidente a Felipe Nasr. Il brasiliano della Sauber-Ferrari, mentre scaldava le gomme sul rettifilo che porta alla zona box, ha clamorosamente perso il controllo della sua monoposto picchiando contro il muro. Una botta piuttosto violenta tanto che Nasr, pur in perfette condizioni fisiche, è stato portato al centro medico. La sessione libera è quindi stata bloccata con bandiera rossa, e questa è riapparsa nuovamente per la McLaren-Honda di Jenson Button ferma.
Le due interruzioni hanno costretto i team a non sfruttare come volevano le gomme supersoft in vista della qualifica creando una classifica piuttosto strana. Nico Rosberg ha chiuso al comando in 1'15"660 davanti a Kimi Raikkonen con la Ferrari, staccato di 573 millesimi, mentre terzo è salito Romain Grosjean con la Lotus-Mercedes. Soltanto ottavo Sebastian Vettel con la seconda Ferrari mentre Lewis Hamilton è risultato ventesimo e ultimo con un errore al suo primo giro lanciato. L'ennesimo segnale di nervosismo per il campione del mondo che nelle prove libere ha collezionato errori a volontà.
Sempre fermo ai box Fernando Alonso con una McLaren-Honda in grave crisi tecnica. Il cambio di motore costringerà Max Verstappen della Toro Rosso-Renault a pagare dieci posizioni sullo schieramento, che andranno sommate alle cinque della penalità ricevuta per l'incidente di Monaco.
Photo 4
Sabato 6 giugno 2015, libere 3
1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'15"660 - 17 giri
2 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'16"233 - 20
3 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'16"772 - 14
4 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'16"914 - 17
5 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'16"993 - 16
6 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'17"021 - 19
7 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'17"122 - 18
8 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'17"197 - 18
9 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Renault) - 1'17"396 - 25
10 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'17"573 - 12
11 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'17"578 - 21
12 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'17"876 - 14
13 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'17"892 - 18
14 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'18"446 - 12
15 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'18"473 - 18
16 - Max Verstappen (Toro Rosso STR11-Renault) - 1'18"492 - 18
17 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'19"822 - 16
18 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'19"874 - 3
19 - Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) - 1'20"231 - 16
20 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'21"492 - 9