GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
9 Giu 2019 [0:45]

Montreal - Penalizzato Sainz,
Magnussen partirà dalla pit-lane

Brutte notizie per Carlos Sainz, Per avere ostacolato Alexander Albon durante il Q1, lo spagnolo è stato punito con tre posizioni sullo schieramento di partenza. Sainz anziché nono, scatterà dodicesimo. Kevin Magnussen invece, partirà dalla pit-lane. Il danese ha fortemente danneggiato la sua Haas, che necessita di un nuovo telaio e della sostituzione del cambio. Gunther Steiner anziché pagare la penalità di cinque posizioni e vedere partire Magnussen con le gomme soft, quelle con cui aveva comunque segnato il decimo tempo, non certo la scelta migliore di pneumatici per ritrovarsi quindicesimo, ha scelto di far partire il danese dai box avendo così la libertà di impiegare la mescola di gomme migliori per la corsa. Della penalità a Sainz e della scelta Haas ne beneficerà Verstappen che anziché undicesimo partirà nono.

Sabato 8 giugno 2019, qualifica

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'10"240 - Q3
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'10"446 - Q3
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'10"920 - Q3
4 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'11"071 - Q3
5 - Pierre Gasly (Red Bull-Honda) - 1'11"079 - Q3
6 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'11"101 - Q3
7 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'11"324 - Q3
8 - Lando Norris (McLaren.Renault) - 1'11"863 - Q3
9 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'13"981 - Q3 *
10 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - no time - Q3 **
11 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'11"800 - Q2
12 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'11"921 - Q2
13 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'12"136 - Q2
14 - Alexander Albon (Toro Rosso-Honda) - 1'12"193 - Q2
15 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - no time - Q2
16 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'12"197 - Q1
17 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'12"230 - Q1
18 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'12"266 - Q1
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'13"617 - Q1
20 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'14"393 - Q1

* Tre posizioni di penalità
** Partirà dai box
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar