formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
11 Giu 2011 [20:18]

Montreal - Qualifica
Vettel in pole, ma Alonso lo bracca

Sei pole su sette appuntamenti stagionali. Per la prima volta davanti a tutti a Montreal. Sebastian Vettel continua a far volare la Red Bull-Renault, ma questa volta il vantaggio su colui che lo affiancherà in prima fila è risicato: 185 millesimi. Il campione del mondo non dormirà tranquillo perché ad avvicinarsi così tanto agli scarichi della sua RB7 è stato Fernando Alonso con una Ferrari che sui tracciati cittadini continua ad essere protagonista assoluta. A sbuffare alle loro spalle, un ottimo Felipe Massa, terzo con 1'13"217 e Mark Webber, quarto e nettamente sopravanzato dalle due Ferrari. Inutile sottolineare che senza Vettel, la Red Bull oggi non sembrerebbe la monoposto ammazza campionato che è. È mancata la McLaren-Mercedes, quinta con Lewis Hamilton e settima con Jenson Button. Tra di loro si è infilato Nico Rosberg con la Mercedes che ha visto Michael Schumacher piazzarsi ottavo. Poi, le Renault di Nick Heidfeld e Vitaly Petrov. Ottime le prestazioni di Paul Di Resta con la Force India-Mercedes e di Pastor Maldonado con la Williams-Cosworth, rispettivamente undicesimo e dodicesimo.

Q3
Due Red Bull, due Ferrari, due McLaren, due Mercedes e due Renault. La sfida per la pole si annuncia eccitante. Hamilton e Massa fanno capolino in prima posizione poi arriva Vettel con 1'13"014. Massa replica con 1'13"292, Alonso 1'13"412, Webber 1'13"636. Hamilton è quarto poi Rosberg e Button. Vettel non si migliora più, ma le Ferrari sono minacciose con Alonso che strappa la prima fila a Massa segnando il tempo di 1'13"199 mentre il brasiliano è terzo con 1'13"292. Poi Hamilton e Rosberg.

Q2
Alonoso si conferma subito nuovamente il più veloce, Barrichello è lungo alla seconda variante mentre Massa taglia la chicane finale per non ostacolare Schumacher. Webber sale in testa con 1'13"654, ma Vettel sembra non voler concedere regali e dopo aver "passeggiato" nel Q1 si prende la prima posizione con 1'13"486. A 4' dal termine tutti i top team rientrano nella top ten. Massa ottiene il primo tempo in 1'13"431. Di Resta lascia mezza gomma anteriore sinistra sull'asfalto. Kobayashi stava percorrendo un giro velocissimo, ma manca la frenata alla seconda chicane e la taglia rovinando la prestazione finale. Di Resta è il primo degli esclusi dal Q3, Kobayashi regala numeri di alta guida, ma non è redditizio. Rimangono quindi fuori Di Resta, Maldonado, Kobayashi, Sutil, Buemi, Barrichello, De La Rosa.

Q1
Dopo una decina di minuti di riscaldamento, nel corso dei quali Alguersuari spiattella le gomme anteriori e De La Rosa bacia un muretto con la ruota posteriore ed anteriore sinistra, si inizia a fare sul serio. Alonso al 10° minuto scende sotto l'14" con 1'13"822 precedendo Vettel con 1'14"011. A 5 minuti dal termine, Alguersuari è in difficoltà e invischiato nelle retrovie. a 2'30" dal termine, lo spagnolo della Toro Rosso sale 16° e inguaia Kobayashi, che sarebbe il primo degli esclusi per il Q2. Non rientra nel 107 per cento D'Ambrosio. Davanti Alonso continua a condurre davanti a Vettel e Massa. Testacoda di Liuzzi che non urta le barriere. Finale incandescente nelle retrovie con Kobayashi che si migliora ed è 15° e porta Alguersuari fuori dal Q2 con problemi ai freni. Riesce invece a superare, per un soffio, la prima tagliola De La Rosa nonostante la "ruggine" dei mesi di lontananza dai Gran Premi. Bene Liuzzi che con la Hispania si mette dietro le due Virgin.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) - 1'13"014 - Q3
Fernando Alonso (Ferrari 150) - 1'13"199 - Q3
2. fila
Felipe Massa (Ferrari 150) - 1'13"217 - Q3
Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'13"429 - Q3
3. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'13"565 - Q3
Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'13"814 - Q3
4. fila
Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'13"838 - Q3.
Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) - 1'13"864 - Q3
5. fila
Nick Heidfeld (Renault R31) - 1'14"062 - Q3
Vitaly Petrov (Renault R31) - 1'14"085 - Q3
6. fila
Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) - 1'14"752 - Q2
Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'15"043 - Q2
7. fila
Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) - 1'15"285 - Q2
Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'15"287 - Q2.
8. fila
Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'15"334 - Q2
Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) - 1'15"043 - Q2
9. fila
Pedro De La Rosa (Sauber C30-Ferrari) - 1'14"752 - Q2
Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'16"294 - Q1
10. fila
Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) - 1'16"745 - Q1
Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) - 1'16"786 - Q1
11. fila
Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) - 1'18"424 - Q1.
Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'18"537 - Q1
12. fila
Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) - 1'18"574 - Q1
Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) - 1'19"414 - Q1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar