formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
10 Giu 2011 [18:02]

Montreal – Libere 1
Vettel sbatte, Rosberg ne approfitta

Vettel a muro, Rosberg in paradiso: la sintesi della prima essione di prove libere del GP del Canada sta tutta qua. Il tedesco della Red Bull, quando restavano ancora 33 minuti alla fine, ha mezzo distrutto la parte destra della sua “Kinky Kylie” sul Muro dei Campioni. La sessione è stata sospesa, e alla fine il miglior tempo è andato a Nico Rosberg con la Mercedes (data per favorita da più di un pilota), davanti a Fernando Alonso, Michael Schumacher e all’altro ferrarista Felipe Massa, seguiti dal duo della McLaren Lewis Hamilton e Jenson Button. Vitaly Petrov è sceso in pista solamente a 10 minuti dal termine della sessione.

Venerdì 10 giugno 2011, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) – 1’15”591 – 32
2 - Fernando Alonso (Ferrari 150) – 1’16”139/ - 27
3 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) – 1’16”549 - 30
4 - Felipe Massa (Ferrari 150) – 1’16”658 - 26
5 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’16”676 – 20
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’16”842 - 19
7 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) – 1’16”990 - 28.
8 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) – 1’17”294 - 26
9 - Nick Heidfeld (Renault R31) – 1’17”445 - 20
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) – 1’17”549 - 20
11 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'17"662 - 27
12 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) 1’17”820 - 30
13 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) 1’18”458 - 31
14 - Vitaly Petrov (Renault R31) 1’18”506 - 15.
15 – Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) 1’18”648 - 35
16 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) 1’18”852 - 8
17 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) 1’18”932 - 20
18 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) 1’19”274 - 29
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) 1’19”442 - 30
20 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) 1’19”577 - 26
21 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) 1’19”838 - 31.
22 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) 1’19”960 – 23
23 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) 1’20”520 - 21
24 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) 1’20”839 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar