formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Giu 2011 [18:02]

Montreal – Libere 1
Vettel sbatte, Rosberg ne approfitta

Vettel a muro, Rosberg in paradiso: la sintesi della prima essione di prove libere del GP del Canada sta tutta qua. Il tedesco della Red Bull, quando restavano ancora 33 minuti alla fine, ha mezzo distrutto la parte destra della sua “Kinky Kylie” sul Muro dei Campioni. La sessione è stata sospesa, e alla fine il miglior tempo è andato a Nico Rosberg con la Mercedes (data per favorita da più di un pilota), davanti a Fernando Alonso, Michael Schumacher e all’altro ferrarista Felipe Massa, seguiti dal duo della McLaren Lewis Hamilton e Jenson Button. Vitaly Petrov è sceso in pista solamente a 10 minuti dal termine della sessione.

Venerdì 10 giugno 2011, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) – 1’15”591 – 32
2 - Fernando Alonso (Ferrari 150) – 1’16”139/ - 27
3 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) – 1’16”549 - 30
4 - Felipe Massa (Ferrari 150) – 1’16”658 - 26
5 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’16”676 – 20
6 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’16”842 - 19
7 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) – 1’16”990 - 28.
8 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) – 1’17”294 - 26
9 - Nick Heidfeld (Renault R31) – 1’17”445 - 20
10 - Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) – 1’17”549 - 20
11 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'17"662 - 27
12 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) 1’17”820 - 30
13 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) 1’18”458 - 31
14 - Vitaly Petrov (Renault R31) 1’18”506 - 15.
15 – Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) 1’18”648 - 35
16 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) 1’18”852 - 8
17 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) 1’18”932 - 20
18 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) 1’19”274 - 29
19 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) 1’19”442 - 30
20 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) 1’19”577 - 26
21 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) 1’19”838 - 31.
22 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) 1’19”960 – 23
23 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) 1’20”520 - 21
24 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) 1’20”839 - 27
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar