formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
10 Giu 2011 [22:03]

Montreal – Libere 2
Ferrari in forma con Alonso e Massa

Miglior tempo per Fernando Alonso nel secondo turno di prove libere dalla Formula 1 disputato sul circuito di Montreal. Lo spagnolo della Ferrari ha fermato il cronometro su 1’15”107, di 369 millesimi davanti a Sebastian Vettel, rientrato in pista dopo il botto della mattina. Buoni segnali dalla Ferrari confermati anche da Felipe Massa, seppur a quasi mezzo secondo dal compagno. Quarto tempo per Lewis Hamilton con la prima McLaren in classifica, appena davanti all’altra MP4/26 Jenson Button. Due gli incidenti, di Kamui Kobayashi e Jerome D’Ambrosio, che hanno impattato coi muretti le proprie Sauber e Virgin nello stesso punto. Cambio invece sull’altra C30, che ha visto Pedro De La Rosa prendere il posto di Sergio Perez. L’ispanico non scendeva in pista in una gara dallo scorso settembre a Monza, quando venne poi sostituito da Nick Heidfeld. Arretrate le Mercedes, in decima fila virtuale, che hanno portato avanti la simulazione in configurazione gara.

Nella foto, i ferraristi (Photo 4)

Venerdì 10 giugno 2011, libere 2

1 - Fernando Alonso (Ferrari 150) – 1’15”107 – 34 giri
2 - Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) 1’15”476 - 29
3 - Felipe Massa (Ferrari 150) – 1’15”601 - 33
4 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’15”977 - 26
5 - Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’15”989 – 25
6 - Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) – 1’16”089 - 34.
7 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) 1’16”102 - 28
8 - Vitaly Petrov (Renault R31) 1’16”324 - 32
9 - Nick Heidfeld (Renault R31) – 1’16”422 - 32
10 - Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) – 1’16”687 - 28
11 – Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) – 1’16”905 - 16
12 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) 1’16”941 - 39.
13 – Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) 1’17”051 - 32
14 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) 1’17”684 - 34
15 - Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) 1’17”757 - 20
16 - Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) 1’18”470 - 33
17 - Heikki Kovalainen (Lotus T129-Renault) 1’18”482 - 38
18 – Pedro De La Rosa (Sauber C30-Ferrari) - 1'18"536 - 14.
19 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) – 1’18”601 – 38
20 - Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) – 1’19”209 – 28
21 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) 1’19”810 - 25
22 - Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) 1’20”284 – 31
23 - Narain Karthikeyan (Hispania F111-Cosworth) 1’20”311 – 38
24 - Jerome D'Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) 1’20”922 - 26
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar