altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Gara
Marciello-Farfus-Krohn di strategia

Michele Montesano - Foto Speedy Il Rowe Racing si è ripetuto al Nürburgring. Dopo aver centrato, lo scorso giugno, la 24 Or...

Leggi »
31 Ago 2009 [10:51]

Montreal, gara: Edwards all'ultimo metro

Una gara interminabile, complicata, dall'esito imprevedibile. L'appuntamento di Montreal della Nationwide Series ha visto prevalere Carl Edwards all'ultima curva, e al termine di un dominio in lungo e in largo da parte di Marcos Ambrose. La corsa, rallentata da ben 11 caution (per 30 giri) e che ha visto la necessità per il gruppo di passare alle gomme rain a causa di un rovescio temporalesco, è stata per tutta la sua durata preda dell'Australiano, che ha ceduto brevemente il comando solo nelle fasi successive al primo pit. Arrivato poi all'ultima chicane, dopo quasi quattro ore, il due volte campione V8 Supercar è entrato troppo veloce, saltando sul cordolo e vedendosi infilare dall'amico-rivale del Roush Racing. Giornata positiva per Andrew Ranger, terzo, seguito dal rientrante Jacques Villeneuve, passato anche a condurre pur a causa di un errore tattico. Da segnalare, il completo sconvolgimento delle classifiche nei giri finali, causate da momenti di isteria collettiva che, in maniera poco edificante, hanno coinvolto i piloti a centro gruppo.

A seguire hanno chiuso Brad Keselowski, Tony Raines, Jean Francois Dumoulin. Delusione finale per Max Papis, rimasto invischiato nel marasma finale e colpito da Keselowski. Dopo aver recuperato dal fondo della griglia al terzo posto, Max ha terminato la sua gara ventesimo.

L'ordine d'arrivo, domenica 30 agosto 2009

1 - Carl Edwards (Ford) - 76
2 - Marcos Ambrose (Toyota) - 76
3 - Andrew Ranger (Toyota) - 76
4 - Jacques Villeneuve (Toyota) - 76
5 - Brad Keselowski (Chevrolet) - 76
6 - Tony Raines (Chevrolet) - 76
7 - Jean-Francois Dumoulin (Chevrolet) - 76
8 - Stephen Leicht (Chevrolet) - 76
9 - Brendan Gaughan (Chevrolet) - 76
10 - Kyle Busch (Toyota) - 76
11 - Michael McDowell (Dodge) - 76
12 - Erik Darnell (Ford) - 76
13 - Antonio Perez (Dodge) - 76
14 - Victor Gonzalez Jr. (Ford) - 76
15 - Paul Menard (Ford) - 76
16 - Steve Wallace (Chevrolet) - 76
17 - Kenny Wallace (Chevrolet) - 76
18 - Michael Annett (Toyota) - 76
19 - Mike Wallace (Chevrolet) - 76
20 - Max Papis (Chevrolet) - 76
21 - Brett Rowe (Chevrolet) - 76
22 - Eric McClure (Ford) - 76
23 - Jason Keller (Ford) - 76
24 - Stanton Barrett (Chevrolet) - 76
25 - Boris Said (Ford) - 76
26 - Alex Tagliani (Dodge) - 76
27 - J.R. Fitzpatrick (Chevrolet) - 75
28 - Brad Coleman (Toyota) - 72
29 - Jason Leffler (Toyota) - 70
30 - Justin Marks (Toyota) - 70
31 - Jeffrey Earnhardt (Chevrolet) - 67
32 - D.J. Kennington (Ford) - 57
33 - Mark Green (Chevrolet) - 39
34 - Mike Bliss (Chevrolet) - 30
35 - Ron Fellows (Chevrolet) - 26
36 - Justin Allgaier (Dodge) - 25
37 - Andy Lally (Chevrolet) - 17
38 - Patrick Carpentier (Toyota) - 15
39 - Tony Ave (Chevrolet) - 14
40 - Colin Braun (Ford) - 2
41 - Chris Cook (Chevrolet) - 1
42 - Brian Keselowski (Dodge) - 1
43 - Tom Hubert (Chevrolet) - 1