formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
10 Giu 2007 [20:50]

Montreal: la cronaca della incredibile gara vinta da Hamilton

La cronaca
Al via, Alonso cerca di passare all'esterno Hamilton, che si difendeva da Heidfeld scattato fortissimo, ma lo spagnolo è arrivato lungo tagliando la chicane e rientrando terzo dietro al tedesco della Bmw. Non parte Button, rimasto fermo sullo schieramento. Raikkonen scatta male e perde due posizioni a vantaggio di Massa, che urta leggermente alla prima variante, e Rosberg. Webber attacca Kubica sul rettifilo di arrivo, ma sbaglia la staccata e va in testacoda. Al 5° giro, Hamilton, Heidfeld, Alonso, Massa, Rosberg, Raikkonen, Fisichella, Kubica. Trulli è 10°, Liuzzi 11°. Albers urta il muro ma prosegue. Webber, 15° supera Coulthard e lancia l'attacco a Barrichello. Hamilton spinge fortissimo e dopo 8 giri ha un vantaggio di 5"5 su Heidfeld. Webber supera Barrichello e si porta al 12° posto mentre Kovalainen da ultimo è risalito 17°. Speed, 16°, in lotta con Wurz, alla prima chicane tenta il sorpasso all'austriaco, ma è in ritardo e urta la Williams. La Toro Rosso dell'americano si impenna leggermente e danneggia la sospensione anteriore sinistra. Nel contatto, Wurz si ritrova con l'ala posteriore spezzata nella paratia laterale destra.

Alonso e Rosberg ai box quando non si può
Raikkonen all'11° giro taglia la prima variante. Kovalainen supera Wurz e sale 15°. Brivido per Liuzzi che sfiora il muro. Alonso sbaglia al 14° giro alla prima staccata, ma non perde il terzo posto, ma Massa si avvicina. Intanto è di 11"5 il vantaggio di Hamilton su Heidfeld. Alonso, per la terza volta, sbaglia l'ingresso alla prima curva dopo i box ma questa volta Massa lo supera. Al 20° giro, Heidfeld inaugura la serie dei rifornimenti. Era lui il più leggero in pista. In piena bagarre, Trulli, Liuzzi, Webber per il 10° posto. Al 21° passaggio, pit per Hamilton. Al 22° giro, Sutil sbatte alla prima variante e rimane fermo in posizione pericolosa: entra la safety-car. La situazione: Massa, Hamilton (1), Raikkonen, Fisichella, Heidfeld (1), Kubica. Si discute in direzione gara del comportamento di Alonso e Rosberg, rientrati per il rifornimento con la safety-car in pista, cosa non permessa dal regolamento.

Terribile incidente a Kubica, illeso
Viene comunicato che la corsia box è aperta e allora Massa e Raikkonen vanno a rifornire seguiti da altri piloti. Si riparte con Hamilton che ha in scia Heidfeld e Alonso. Terribile incidente a Kubica al 27° giro alla frenata che precede il tornante. La vettura colpisce frontalmente le barriere poste alla destra della pista e rimbalza capotandosi al centro della pista per poi urtare il rail a sinistra. Kubica rimane all'interno della monoposto e subito viene soccorso dai commissari. Grande lo shock, ma Kubica non riporterà danni fisici se non forti contusioni. Intanto viene assegnato uno stop-and-go ad Alonso e Rosberg. Liuzzi invece raccoglie detriti.

Fisichella e Massa non vedono il rosso
La corsa riprende al 35° giro con Hamilton davanti ad Heidfeld, Alonso, Rosberg, Davidson, Schumacher, Webber, Massa, Fisichella, Sato, Raikkonen, Albers, Kovalainen. Al 36° passaggio, Alonso e Rosberg scontanto lo stop and go. Davidson e Schumacher non hanno ancora fatto la sosta. L'inglese della Super Aguri in lotta con Schumacher, arriva lungo alla staccata dell'ultima variante e allora decide di rientrare ai box sorprendendo i suoi meccanici. Rosberg attacca Trulli alla prima curva, ma si gira e lo stesso fa l'italiano. Si ritira Coulthard. Al 40° giro, Hamilton, Heidfeld, Webber, Massa, Fisichella, Sato, Raikkonen, Kovalainen, Albers, Alonso, Barrichello, Schumacher, Wurz, Liuzzi, Trulli, Rosberg, Davidson. Ora sotto indagine dei commissari finiscono Fisichella e Massa, usciti dalla pit-lane col semaforo rosso. Webber spinge forte, è terzo nonostante gli errori commessi nei primi giri, e tiene lontano la Ferrari di Massa. Mentre la Super Aguri di Sato resiste alla Ferrari di Raikkonen...

Bandiera nera a Fisichella e Massa
Rientrano per il secondo pit Heidfeld e poi Hamilton seguito da Fisichella. L'inglese della McLaren rimane primo davanti a Webber, Heidfeld e Massa. Incidente di Albers che perde l'ala anteriore la quale rimane in mezzo alla pista. Entra la safety-car. Bandiera nera per Fisichella e Massa che non hanno rispettato il semaforo rosso in pit-lane. Incredibile errore dei due piloti. Ennesima ripartenza con Hamilton, Heidfeld, Barrichello mentre Webber rientra per il secondo pit, strategia completamente sbagliata. Alonso va all'attacco di Trulli, ma sbaglia ancora alla prima curva.

Liuzzi e Trulli escono, addio punti. Sato eroico
Liuzzi, quinto, tocca il muro dell'ultima curva e dice addio al quinto posto mentre Alonso sbaglia ancora alla prima curva mentre attacca Trulli. Rientra la safety-car e Trulli esce di pista. Si riparte di nuovo. Hamilton è primo seguito da Heidfeld, Barrichello, Wurz, Kovalainen, Raikkkonen, Alonso, Schumacher, Sato, Webber, Rosberg, Davidson. Barrichello rientra per il secondo pit-stop, mentre Sato attacca Schumacher. Il giapponese al 67° giro passa il tedesco della Toyota. Alonso perde terreno e Sato gli arriva in scia superandolo all'ultima frenata. Super Aguri sesta. Hamilton non sbaglia niente e vince davanti ad Heidfeld, Wurz, Kovalainen, Raikkonen, Sato, Alonso, Schumacher.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

L'ordine di arrivo, domenica 10 giugno 2007

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 70 laps 1.44'11"292
2 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 4"343
3 - Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 5"325
4 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 6"729
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 13"007
6 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 16"698
7 - Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 21"936
8 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 22"888
9 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 22"960
10 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 23"984
11 - Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 24"318
12 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 30"439

Giro più veloce: Fernando Alonso 1'16"367

Ritirati
Lap 59 - Jarno Trulli
Lap 55 - Vitantonio Liuzzi
Lap 53 - Felipe Massa (bandiera nera)
Lap 53 - Giancarlo Fisichella (bandiera nera)
Lap 48 - Christijan Albers
Lap 37 - David Coulthard
Lap 26 - Robert Kubica
Lap 22 - Adrian Sutil
Lap 10 - Scott Speed
Lap 0 - Jenson Button

Il campionato piloti
1.Hamilton 48; 2.Alonso 40; 3.Massa 33; 4.Raikkonen 27; 5.Heidfeld 26; 6.Fisichella 13; 7.Kubica 12; 8.Kovalainen, Wurz 8; 10.Rosberg 5; 11.Trulli, Coulthard, Sato 4; 14.Schumacher 2.

Il campionato costruttori
1.McLaren-Mercedes 88; 2.Ferrari 60; 3.BMW Sauber 38; 4.Renault 21; 5.Williams-Toyota 13; 6.Toyota 6; 7.Red Bull-Renault 4; 8.Super Aguri-Honda 4.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar