formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
11 Giu 2005 [18:11]

Montreal, libere 3-4: è una battaglia tra Raikkonen-Alonso

Raikkonen e Alonso. Loro sono i piloti che si giocano il mondiale e loro questa sera lotteranno per la conquista della pole nel GP del Canada. Al termine delle due sessioni di prove libere odierne, il finlandese della McLaren è stato il più veloce con 1'14"232 e subito dietro si è piazzato lo spagnolo della Renault con 1'14"670. Una battaglia di nervi che si concluderà domani sera. Chi appare in palla a Montreal è Montoya, terzo tempo e anche ieri decisamente veloce e determinato come non mai in questo inizio di stagione. Bene anche Fisichella, quarto, mentre Trulli sembra avere qualche problema con la sua Toyota. La Bar-Honda è risultata abbastanza veloce su questo tracciato ed ha Sato in quinta piazza mentre la Ferrari lotta per essere nei primi dieci: Schumacher infatti è ottavo, ma con fatica. Per dire quanto sia pesante la crisi Ferrari, il campione del mondo si è aggrappato alla speranza che per la gara il maltempo si abbatta su Montreal. Karthikeyan non ha apprezzato le parole di Colin Kolles del team Midland. L'indiano ha semplicemente risposto: "Mi dia una macchina veloce poi possiamo discutere di tutto". Narain ha commesso un piccolo errore imitato da Webber, Alonso, Massa, Coulthard e Albers, tutti protagonisti di innocui testacoda.

Massimo Costa

I migliori tempi del 3°-4° turno, sabato 11 giugno 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"232
2 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'14"670
3 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'14"745
4 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'14"746
5 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'14"883
6 - Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'15"280
7 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'15"282
8 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'15"316
9 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'15"723
10 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'15"894
11 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'15"995
12 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"020
13 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'16"063
14 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"341
15 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'16"355
16 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'16"355
17 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"215
18 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'17"618
19 - Patrick Friesacher (Minardi PS05-Cosworth) - 1'17"621
20 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'17"725
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar