Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
4 Set 2015 [22:08]

Monza - Evans e Canamasas in fondo alla griglia

Da Monza - Jacopo Rubino

I provvedimenti dei commissari modificano la griglia di partenza di gara 1 della GP2 Series a Monza. Mitch Evans e Sergio Canamasas sono stati infatti esclusi dalla classifica delle qualifiche, in quanto la pressione di gonfiaggio dei pneumatici montati sulle loro monoposto, come emerso in sede di verifiche, era inferiore al limite consentito. Un vero peccato soprattutto per il neozelandese del team Russian Time, che aveva ottenuto il secondo miglior tempo. Evans, così come lo spagnolo della Lazarus, prenderà quindi il via della Feature Race dal fondo dello schieramento.

Penalità di tre posizioni, inoltre, per Marlon Stockinger e Meindert van Buuren, ritenuti responsabili di aver ostruito, entrambi, l'austriaco Rene Binder. Di conseguenza, il filippino della Status arretra da 21esimo a 24esimo. L'olandese, al debutto nella categoria cadetta con MP Motorsport, scatterà invece dalla pit-lane: essendosi qualificato ultimo, non avrebbe potuto scontare l'intera entità della sanzione ricevuta.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pierre Gasly - DAMS - 1'31"272
Stoffel Vandoorne - ART - 1'31"478
2. fila
Alex Lynn - DAMS - 1'31"615
Sergey Sirotkin - Rapax - 1'31"640
3. fila
Rio Haryanto - Campos - 1'31"898
Arthur Pic - Campos - 1'31"938
4. fila
Richie Stanaway - Status - 1'31"985
Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'32"014
5. fila
Raffaele Marciello - Trident - 1'32"071
Nobuharu Matsushita - ART - 1'32"100
6. fila
Robert Visoiu - Rapax - 1'32"155
Julian Leal - Carlin - 1'32"159
7. fila
Norman Nato - Arden - 1'32"174
Johnny Cecotto - Trident - 1'32"176
8. fila
Jordan King - Racing Engineering - 1'32"283
Andre Negrao - Arden - 1'32"386
9. fila
Jann Mardenborough - Carlin - 1'32"398
Rene Binder - MP - 1'32"447
10. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'32"637
Simon Trummer - Hilmer - 1'32"794
11. fila
Patric Niederhauser - Lazarus - 1'32"913
Marlon Stockinger - Status - 1'32"619 *
12. fila
Meindert van Buuren - MP - 1'33"126 *
Mitch Evans - Russian Time
13. fila
Sergio Canamasas - Lazarus

* Penalità di 3 posizioni
** Escluso dalla classifica
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI