Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
4 Set 2015 [22:08]

Monza - Evans e Canamasas in fondo alla griglia

Da Monza - Jacopo Rubino

I provvedimenti dei commissari modificano la griglia di partenza di gara 1 della GP2 Series a Monza. Mitch Evans e Sergio Canamasas sono stati infatti esclusi dalla classifica delle qualifiche, in quanto la pressione di gonfiaggio dei pneumatici montati sulle loro monoposto, come emerso in sede di verifiche, era inferiore al limite consentito. Un vero peccato soprattutto per il neozelandese del team Russian Time, che aveva ottenuto il secondo miglior tempo. Evans, così come lo spagnolo della Lazarus, prenderà quindi il via della Feature Race dal fondo dello schieramento.

Penalità di tre posizioni, inoltre, per Marlon Stockinger e Meindert van Buuren, ritenuti responsabili di aver ostruito, entrambi, l'austriaco Rene Binder. Di conseguenza, il filippino della Status arretra da 21esimo a 24esimo. L'olandese, al debutto nella categoria cadetta con MP Motorsport, scatterà invece dalla pit-lane: essendosi qualificato ultimo, non avrebbe potuto scontare l'intera entità della sanzione ricevuta.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pierre Gasly - DAMS - 1'31"272
Stoffel Vandoorne - ART - 1'31"478
2. fila
Alex Lynn - DAMS - 1'31"615
Sergey Sirotkin - Rapax - 1'31"640
3. fila
Rio Haryanto - Campos - 1'31"898
Arthur Pic - Campos - 1'31"938
4. fila
Richie Stanaway - Status - 1'31"985
Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'32"014
5. fila
Raffaele Marciello - Trident - 1'32"071
Nobuharu Matsushita - ART - 1'32"100
6. fila
Robert Visoiu - Rapax - 1'32"155
Julian Leal - Carlin - 1'32"159
7. fila
Norman Nato - Arden - 1'32"174
Johnny Cecotto - Trident - 1'32"176
8. fila
Jordan King - Racing Engineering - 1'32"283
Andre Negrao - Arden - 1'32"386
9. fila
Jann Mardenborough - Carlin - 1'32"398
Rene Binder - MP - 1'32"447
10. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'32"637
Simon Trummer - Hilmer - 1'32"794
11. fila
Patric Niederhauser - Lazarus - 1'32"913
Marlon Stockinger - Status - 1'32"619 *
12. fila
Meindert van Buuren - MP - 1'33"126 *
Mitch Evans - Russian Time
13. fila
Sergio Canamasas - Lazarus

* Penalità di 3 posizioni
** Escluso dalla classifica
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI