Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
4 Set 2015 [16:51]

Monza, qualifica
Prima pole per Gasly

Da Monza - Jacopo Rubino

Quando la classifica, almeno al vertice, sembrava congelata, ecco il tempo che non ti aspetti: 1'31"272. A cinque minuti dalla fine, Pierre Gasly ha marcato il miglior giro nella qualifica della GP2 Series a Monza, conquistando la sua prima pole position nella categoria cadetta. Il rookie francese, già in vetta nel turno libero con la vettura della DAMS in livrea Red Bull, ha così beffato per 152 millesimi Mitch Evans, il cui best lap sembrava ormai in cassaforte. Il neozelandese si era portato davanti a tutti nella frizzante alternanza al comando dei minuti iniziali, quando tutti i principali protagonisti hanno fissato il proprio limite velocistico.

L'alfiere del Russian Time si deve perciò accontentare di allinearsi in prima fila ma nella seconda piazzola, risultato comunque di assoluta caratura. Alle sue spalle il leader del campionato Stoffel Vandoorne (ART), che ha preceduto Alex Lynn, con l'altra monoposto della DAMS, e il sempre costante Sergey Sirotkin della Rapax. Il russo, che dopo Spa ha raggiunto in graduatoria Rio Haryanto (109 punti per entrambi), si troverà affiancato sulla griglia di gara 1 proprio dall'indonesiano della Campos, sesto.

A seguire Arthur Pic (Campos), Richie Stanaway (Status), Sergio Canamasas (Lazarus) e Alexander Rossi, che ha faticato più del previsto nel trovare il ritmo con le gomme a mescola media. Alla fine l'americano ha chiuso decimo. In generale, comunque, tutti i distacchi sono abbastanza ridotti: in un secondo sono racchiusi in sedici, fino a Johnny Cecotto. Un dato che può dare speranze di recupero al nostro Raffaele Marciello, incappato in un errore alla Prima Variante e purtroppo soltanto 11esimo sulla pista di casa.

Nelle retrovie, è invece degna di nota la prestazione di Jann Mardenborough: fanalino di coda in prova, l'inglese supportato dalla Nissan ha marcato il 19esimo crono al volante della Dallara del team Carlin, con la quale sta quindi prendendo maggiore confidenza. Ci si attendeva qualcosa di interessante anche da Rene Binder, competitivo al mattino nel suo debutto sotto le insegne della MP Motorsport. L'austriaco, però, non è andato oltre la 20esima piazza.

Photo Pellegrini

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Pierre Gasly - DAMS - 1'31"272
Mitch Evans - Russian Time - 1'31"424
2. fila
Stoffel Vandoorne - ART - 1'31"478
Alex Lynn - DAMS - 1'31"615
3. fila
Sergey Sirotkin - Rapax - 1'31"640
Rio Haryanto - Campos - 1'31"898
4. fila
Arthur Pic - Campos - 1'31"938
Richie Stanaway - Status - 1'31"985
5. fila
Sergio Canamasas - Lazarus - 1'32"000
Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'32"014
6. fila
Raffaele Marciello - Trident - 1'32"071
Nobuharu Matsushita - ART - 1'32"100
7. fila
Robert Visoiu - Rapax - 1'32"155
Julian Leal - Carlin - 1'32"159
8. fila
Norman Nato - Arden - 1'32"174
Johnny Cecotto - Trident - 1'32"176
9. fila
Jordan King - Racing Engineering - 1'32"283
Andre Negrao - Arden - 1'32"386
10. fila
Jann Mardenborough - Carlin - 1'32"398
Rene Binder - MP - 1'32"447
11. fila
Marlon Stockinger - Status - 1'32"619
Artem Markelov - Russian Time - 1'32"637
12. fila
Simon Trummer - Hilmer - 1'32"794
Patric Niederhauser - Lazarus - 1'32"913
13. fila
Meindert van Buuren - MP - 1'33"126
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI