World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
30 Ott 2021 [15:04]

Monza - Gara 1
David nella tripletta R-Ace

Da Monza - Mattia Tremolada - Actualfoto

Dalla pole alla vittoria. Hadrien David non ha mai mollato la prima posizione nella gara di apertura dell'ultimo fine settimana della stagione di Formula Regional by Alpine, assicurandosi il secondo successo della stagione. Il pilota francese ha dominato, aprendo la tripletta del team R-Ace GP. Alle sue spalle, infatti, Isack Hadjar e Zane Maloney hanno rimontato di gran carriera, risalendo dalla sesta e settima posizione della griglia fino al podio. Hanno invece perso terreno le monoposto di MP Motorsport e FA Racing, con Franco Colapinto e Gabriel Bortoleto che non sono riusciti a tenere il ritmo dei rivali, chiudendo ottavo e nono, mentre Andrea Rosso si è dovuto ritirare già nel corso del primo giro.

Un peccato per il pilota di Torino, scattato dalla quinta casella della griglia dopo aver disputato la miglior qualifica della stagione questa mattina. Rosso ha pagato a caro prezzo un contatto alla Roggia con Dino Beganovic, mentre il giro dopo è stato il turno di Gabriele Minì, rientrato ai box con la posteriore sinistra ko. Il migliore dei piloti italiani è quindi stato Francesco Pizzi, 12esimo dopo un lungo duello con Kas Haverkort. Bella rimonta di Nicola Marinangeli, da 23esimo a 17esimo davanti a Pietro Delli Guanti, mentre Emidio Pesce ha chiuso 27esimo dopo essere stato spedito in testacoda da Ido Cohen.

Quarta piazza per Gregoire Saucy, che dopo aver scavalcato Colapinto nel corso dell'ottavo passaggio, ha ceduto il passo ad Hadjar e Maloney. Ottima rimonta anche per le monoposto del team Prema. Partiti oltre la decima posizione, Dino Beganovic, David Vidales e Paul Aron hanno rimontato fino a portarsi rispettivamente in quinta, sesta e settima piazza. Punti anche per Michael Belov, decimo con la prima monoposto di G4 Racing. Il suo compagno Callum Hedge è risultato 22esimo al debutto in Europa, alle spalle del campione della Formula Regional European Gianluca Petecof. Eduardo Barrichello ha tentato l'azzardo di partire con gomme da bagnato, ma la pioggia non è arrivata e il pilota brasiliano è stato costretto a fermarsi.

Sabato 30 ottobre 2021, gara 1

1 - Hadrien David - R-Ace - 18 giri in 32'25"497
2 - Isack Hadjar - R-Ace - 1"159
3 - Zane Maloney - R-Ace - 2"149
4 - Gregoire Saucy - ART - 2"561
5 - Dino Beganovic - Prema - 2"847
6 - David Vidales - Prema - 3"446
7 - Paul Aron - Prema - 4"672
8 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 6"334
9 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 6"443
10 - Michael Belov - G4 Racing - 7"856
11 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 13"223
12 - Francesco Pizzi - VAR - 13"869
13 - Alex Quinn - Arden - 16"674
14 - William Alatalo - Arden - 16"881
15 - Sami Meguetounif - R-Ace - 17"010
16 - Patrik Pasma - ART - 17"751
17 - Nicola Marinangeli - Arden - 23"414
18 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 25"587
19 - Nico Gohler - KIC - 26"135
20 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 26"253
21 - Gianluca Petecof - KIC - 27"026
22 - Callum Hedge - G4 Racing - 27"241
23 - Lorenzo Fluxa - VAR - 27"580
24 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 28"955
25 - Ido Cohen - JD Motorsport - 31"299
26 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 34"176
27 - Emidio Pesce - DR Formula - 36"663
28 - Tommy Smith - JD Motorsport - 38"347
29 - Axel Gnos - G4 Racing - 41"224
30 - Lena Buhler - R-Ace - 42"298
31 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1 giro

R‍itirati
Mari Boya
Konsta Lappalainen
Andrea Rosso
Gabriele Minì

Il campionato
1.Saucy 276 punti; 2.David 194; 3.Aron 177; 4.Maloney 164; 5.Hadjar 141; 6.Colapinto 130; 7.Minì 112; 8.Belov 111; 9.Vidales 109; 10.Quinn 104; 11.Alatalo 89; 12.Pasma 56; 13.Beganovic 53; 14.Boya 51; 15.Bortoleto 42; 16.Ten Brinke 28; 17.Haverkort 23; 18.Delli Guanti 18; 19.Rosso 14; 20.Pizzi 12; 21.Patterson 6; 22.Petecof 5; 23.Goehte 3; 24.Seppanen 1.‍‍‍‍‍‍‍‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE